Notizie
Cerca
CONTROVERSO
01 Marzo 2024 - 08:00
Solitudine
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 1 marzo 2024, è:
Solitudine
di Serenella Maria Siriaco di Napoli
.
Nella tua stanza baciata dal sole
Ti soffermi, in silenzio a guardare il tuo piccolo mondo:
peluche, giochi, quadretti, libri,
foto nelle quali è racchiuso l’amore dei tuoi cari.
Ricca di ricordi scolpiti nel cuore
è ogni cosa che osservi: alla mente riaffiorano
gioie, dolori, conquiste, emozioni
e una lacrima silente bagna il tuo viso.
Tutto parla di te, ma tu non hai più voce
il sorriso si è spento nell’ animo.
Rifiuti il dialogo con il mondo,
ti rifugi nella solitudine di un sogno.
Accendi il cellulare, ma non chiami nessuno;
non avverti più la bellezza del sentire.
Angosciato poni domande a persone invisibili,
attendi risposte che plachino il tormento.
La tua anima plagiata da chi ignora tutto di te,
ascolta consigli crudeli, compie passi nefasti,
insegue, turbata, il dolore
va incontro a un destino di morte.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
I versi propongono una delicata e profonda riflessione sull'esperienza umana della solitudine. Attraverso immagini intense e un linguaggio suggestivo, l'autrice cattura il senso di isolamento e disperazione che spesso accompagna chi si trova immerso in tale stato.
L'incipit della poesia, con la descrizione della stanza baciata dal sole e degli oggetti che la popolano, crea un'atmosfera intima e familiare, che contrasta con il senso di vuoto interiore del protagonista. La presenza di ricordi e affetti passati accresce la malinconia del quadro dipinto e evidenzia la solitudine non solo fisica, ma anche emotiva e spirituale.
La progressione del testo rivela una profonda introspezione del protagonista, incapace di trovare conforto nel contatto con gli altri e intrappolato nella propria disperazione. L'uso dell'immagine del cellulare come strumento di comunicazione vuoto sottolinea la disconnessione emotiva e il senso di alienazione che pervade il protagonista.
La poesia Serenella Maria Siriaco culmina con una nota di tragica fatalità, suggerendo che il protagonista sia intrappolato in un ciclo autodistruttivo alimentato dall'ignoranza e dall'indifferenza altrui. La sua anima è plagiata da consigli nocivi e dalla ricerca di risposte che non arrivano, portandolo sempre più vicino a un tragico destino.
Una poesia toccante che offre uno sguardo intimo e penetrante sulla condizione umana della solitudine e che invita il lettore a riflettere sul potere della connessione umana e sulla necessità di trovare conforto e speranza anche nei momenti bui della vita.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA