Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"È lì che nasce poesia" di Mirela Dascalu

Poesia del Giorno

Ispirazione poetica

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 28 febbraio 2024, è:

    È lì che nasce poesia

    di Mariela Dascalu di Firenze

    .

    È lì che nasce,
    nel lembo della fantasia,
    dove le parole sopraggiungono
    assai disordinate, caotiche
    e poi si schierano
    sui fondali del cuore,
    e si impastano
    nel vissuto,
    nell'essere,
    nell’infocato desiderio,
    si sommergono
    nel mare di emozioni,
    a giacere latenti
    nella profondità del silenzio,
    nell'attesa di quel preciso istante
    quando saranno pronte
    a sottrarsi al buio,
    a sorgere nel fiume d'inchiostro
    che scriverà infinitamente
    poesia.

       

    .

    Recensione

    .

    Utilizzando un linguaggio metaforico i versi offrono una riflessione suggestiva sull'origine e il processo creativo della poesia stessa. L’autrice dipinge un quadro dell'ispirazione come un luogo nella mente dove le parole prendono forma e significato.


    Il lembo della fantasia, descritto come il luogo di origine della poesia, è presentato come un territorio fertile e vibrante, in cui le parole arrivano in modo disordinato e caotico, solo per poi ordinarsi e trovare il loro posto nei recessi dell'animo umano. Questa rappresentazione suggerisce un processo di creazione che emerge dalla complessità e dalla profondità dell'esperienza umana, in cui le emozioni e i desideri si intrecciano con il vissuto personale.


    I versi di Mirela Dascalu esplorano inoltre il concetto di silenzio come spazio fertile per la gestazione poetica. Le parole, immerse nella profondità del silenzio, attendono pazientemente il momento opportuno per emergere e prendere forma nel flusso inesauribile dell'inchiostro. Questo ritratto suggestivo del processo creativo suggerisce un'idea di intima connessione con il proprio mondo interiore.


    L’explicit propone una visione di speranza e di potenziale infinito. Le parole, una volta pronte, emergono dal buio e si riversano nel fiume della scrittura, dove possono fluire senza fine nella forma della poesia. Questa immagine evoca la bellezza e l'eternità della creazione poetica, che continua a esistere e a fluire attraverso le generazioni.


    "È lì che nasce poesia" celebra il mistero e la bellezza del processo creativo e offre una visione profonda e commovente dell'origine e della forza della scrittura versale.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori