Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"L'armonia della dissonanza" di Cristina Roncigli

Poesia del Giorno

Sull'altalena

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Taranto Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di giovedì 29 febbraio 2024, è:

    L'armonia della dissonanza

    di Cristina Roncigli di Gubbio (PG)

    .

    Si rincorrono le note
    in un ballo lento e costante
    alternandosi in fraseggi amorosi.
    È un’alchimia di sguardi
    un incontro di mani
    in quella diversità
    che è unicità...
    Il raro effetto di
    due modi di sentire
    che si amalgamano
    in un amplesso
    di luci e ombre
    bianco e nero
    pieno e vuoto.
    Nel riposizionarsi
    degli intenti
    il reciproco assenso
    degli amanti
    crea una nuova entità
    un terzo dilemma
    che nessuno mai
    potrà risolvere.

       

    .

    Recensione

    .

    Una poesia che esplora con maestria il concetto di contrasto e diversità all’interno di una relazione amorosa. Attraverso l’immagine del ballo e della musica, l’autrice dipinge un quadro suggestivo di due individui che si incontrano e si mescolano in un’armonia unica, nonostante le loro differenze.


    Le note che si rincorrono in un “ballo lento e costante” rappresentano metaforicamente i momenti di intimità e connessione tra i due amanti. Questa danza musicale diventa l’emblema dell’interazione tra le loro anime, che si avvicendano in “fraseggi amorosi”, che creano un’atmosfera di magia e complicità.


    Ciò che rende questa poesia particolarmente affascinante è il modo in cui Cristina Roncigli esplora la bellezza della diversità e della complementarietà all’interno della relazione. Le diverse esperienze e percezioni dei due individui si fondono, formando un’unica entità che è al tempo stesso luminosa e oscura, piena e vuota.


    Il concetto di “armonia della dissonanza” cattura perfettamente l’essenza di questa unione insolita ma profonda. L’idea che due modi di sentire così diversi possano congiungersi in un “amplesso di luci e ombre” rappresenta la bellezza e la complessità delle relazioni.


    L’immagine del “terzo dilemma” che emerge dall’accordo reciproco degli amanti aggiunge un ulteriore strato di profondità alla poesia. Esso rappresenta l’essenza stessa dell’amore, che non può essere compreso o risolto completamente, ma solo vissuto e apprezzato nel suo mistero e nella sua bellezza.


    L’armonia della dissonanza” è una poesia straordinariamente intensa che esplora con sensibilità e intelligenza il tema della diversità e della complementarietà nelle relazioni. Attraverso immagini poetiche e metafore incantevoli, l’autrice ci trasporta in un viaggio che ci lascia riflettere sulla complessità e sulla bellezza dell’amore.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori