Cerca
Taranto
21 Ottobre 2025 - 09:10
La Guardia di Finanza a Taranto
TARANTO - La Guardia di Finanza ha scoperto 17 casi di indebita percezione del Reddito di cittadinanza nella provincia ionica. L’operazione, condotta dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, rientra nell’ambito dei controlli economici mirati sul territorio e ha portato alla segnalazione delle persone alla Procura della Repubblica di Taranto per l’avvio delle procedure di recupero delle somme incassate.
Le verifiche sono state effettuate utilizzando specifici indici di rischio, elaborati in collaborazione con il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie della Guardia di Finanza di Roma e con l’INPS. Un sistema di analisi incrociata dei dati che ha consentito di individuare situazioni sospette e accertare irregolarità per un totale di oltre 270 mila euro percepiti senza titolo.
Secondo quanto emerso, i beneficiari avrebbero falsamente dichiarato di possedere i requisiti richiesti dalla normativa per ottenere il sussidio, omettendo di segnalare condizioni economiche o patrimoniali incompatibili con l’erogazione del beneficio.
Le persone coinvolte sono state segnalate all’Autorità giudiziaria, che valuterà le singole posizioni.
La Guardia di Finanza sottolinea che i risultati conseguiti confermano l’impegno costante nel contrasto agli abusi sulle misure di sostegno pubblico, un fenomeno che – se non contrastato – mina l’equità sociale e sottrae risorse destinate a chi ne ha realmente diritto.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA