Cerca
Taranto
15 Novembre 2025 - 11:38
Il team di lavoro
Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria ha concluso ieri, al termine di due giorni di lavori presso il Centro di Ricerca e Sviluppo dello Stabilimento di Taranto, il Kick-off Meeting del progetto europeo H2Loop, dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per la produzione sostenibile di idrogeno e la decarbonizzazione del settore siderurgico. L’iniziativa è cofinanziata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma RFCS-BIG TICKET.
È quanto si legge in una nota.
"Il progetto vede il Centro di Ricerca e Sviluppo di Acciaierie d’Italia tra i partner principali ed è stato selezionato per il finanziamento nell’ambito del bando europeo RFCS-BIG TICKET, che sostiene iniziative di ricerca e innovazione nel settore siderurgico in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo, promuovendo eccellenza scientifica, competitività e sostenibilità dell’industria europea.
La durata del progetto è di quattro anni e vede la collaborazione di tre partner internazionali: VDEh-Betriebsforschungsinstitut GmbH (BFI), centro di ricerca tedesco con oltre 50 anni di esperienza siderurgica, Rouge H2 Engineering AG, azienda austriaca sviluppatrice della tecnologia oggetto di studio e il Politecnico di Torino, istituzione accademica di riferimento nel campo dell’ingegneria.
L’obiettivo principale di H2Loop è valutare la fattibilità e l’efficienza del processo brevettato di chemical looping (CLH) per la produzione di idrogeno a partire dai gas metallurgici. Una soluzione ad alto potenziale per accelerare la transizione sostenibile della siderurgia, riducendo le emissioni di CO₂ e integrando la produzione di idrogeno destinato alle applicazioni industriali.
Il sito gestito da Acciaierie d’Italia di Taranto è stato candidato a ospitare gli impianti pilota, confermando il ruolo strategico del Centro Ricerca e Sviluppo nella ricerca e sviluppo di tecnologie avanzate per la produzione di idrogeno ad elevata purezza mediante la conversione del gas d’altoforno. I partner hanno avviato in questi giorni le prime attività tecniche, visitato gli impianti del sito siderurgico e i laboratori dedicati".
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA