Cerca
Bari
17 Ottobre 2025 - 12:13
Direzione Antimafia
BARI - Una villa a Torre a Mare e 100 mila euro in contanti sono stati sequestrati dalla Direzione Investigativa Antimafia di Bari a un uomo già detenuto nel carcere del capoluogo pugliese, coinvolto nella vasta inchiesta “Ura” sul traffico internazionale di stupefacenti. Il sequestro, disposto dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari, riguarda beni ritenuti “connessi e frutto del traffico di droga dall’Albania alla Puglia”, come si legge nel provvedimento.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, si inserisce in un’indagine che nel maggio scorso aveva portato all’arresto di 52 persone accusate, a vario titolo, di traffico internazionale di droga, riciclaggio e abuso d’ufficio, con il sequestro di beni per svariati milioni di euro.
Dagli accertamenti è emerso che a rifornire di cocaina ed eroina il territorio pugliese erano corrieri internazionali provenienti da Albania e Nord Europa, responsabili di un vero e proprio flusso costante di denaro contante dalla Puglia verso l’Albania.
L’indagine, frutto di mesi di lavoro investigativo, si è basata su intercettazioni telefoniche e ambientali, riprese video, pedinamenti e analisi delle chat criptate sulla piattaforma SkyECC, oltre che sulle dichiarazioni di tre collaboratori di giustizia. Gli inquirenti hanno così documentato numerosi rifornimenti di droga, per un totale di 255 chili di cocaina ed eroina pura destinata al mercato pugliese.
Il nuovo sequestro conferma il legame diretto tra i traffici internazionali e il radicamento economico delle organizzazioni criminali nel territorio barese. Secondo gli investigatori, i proventi illeciti venivano riciclati attraverso investimenti immobiliari e disponibilità liquide, come dimostrato dal ritrovamento dei contanti e dell’immobile di pregio ora sottoposto a vincolo.
Con questa ulteriore misura patrimoniale, la DIA di Bari prosegue la sua azione di contrasto alle organizzazioni che utilizzano la Puglia come snodo strategico nei traffici di stupefacenti tra i Balcani e l’Europa occidentale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA