Notizie
Cerca
L'ex Ilva
30 Settembre 2025 - 10:55
Ex Ilva
Soffiano forti i venti di guerra su Acciaierie d'Italia, l'ex Ilva di Taranto. In una nota unitaria di questa mattina, 30 settembre, Fim Fiom e Uilm "denunciano ulteriormente l’epilogo della vertenza, allo scadere del bando di gara, dopo aver richiesto e sollecitato una convocazione presso Palazzo Chigi per far chiarezza su quale direzione il Governo voglia prendere sulle sorti dell’intero gruppo siderurgico e sul suo piano di decarbonizzazione, registriamo anche ora uno strappo delle relazioni intraprese".
Il nodo è quello della cassa integrazione. "Dopo le numerose richieste di rinvio della discussione sulla cassa integrazione per mettere nelle condizioni le organizzazioni sindacali e i lavoratori di avere gli elementi necessari, il Ministero del Lavoro decide di chiudere la procedura sulla cigs dando facoltà all’azienda di proseguire unilateralmente. Come organizzazioni sindacali non accettiamo questa azione inedita e gravissima del Ministero del Lavoro che autorizza l’incremento del 50% delle unità in CIGS, da 3062 a 4450" evidenziano i metalmeccanici confederali.
"Ora il Governo decida di assumersi le sue responsabilità, anche attraverso l'intervento pubblico, e riapra il confronto a Palazzo Chigi con le organizzazioni sindacali. Non ci fermeremo finché non avremo risposte sul futuro dell’ex Ilva. I lavoratori hanno dimostrato un senso di responsabilità oltre i limiti dovuti anche difronte alle indecisioni aziendali, Istituzionali - nazionali e locali - e, in ultimo sono ora costretti a dover assistere ad una gestione dell’ammortizzatore sociale dubbia e confusa. Per tutto quanto emerso, le Organizzazioni Sindacali Nazionali e Territoriali annunciano lo stato di mobilitazione e procederanno alla convocazione delle assemblee nei siti AdI ex Ilva nei prossimi giorni e proclameranno una giornata di mobilitazione con tutti i lavoratori".
"Il Governo deve assumersi la responsabilità di una scelta che riguarda, non solo la Ex Ilva, ma il futuro industriale e lo sviluppo del paese" dicono i metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA