Cerca

Cerca

Taranto

Ponte girevole: caduti in mare pezzi di ferro e cemento

Mattinata di disagi dopo l’apertura straordinaria per due navi. La Marina Militare è intervenuta per mettere in sicurezza la struttura

Il Ponte Girevole danneggiato - foto di Francesco Manfuso

Il Ponte Girevole danneggiato - foto di Francesco Manfuso

TARANTO - Una manovra complessa, avvenuta all’alba, ha causato problemi nella chiusura del ponte girevole di Taranto. Dopo l’apertura straordinaria per consentire il passaggio di due navi, le estremità della struttura si sarebbero urtate tra loro provocando un rumore metallico e la caduta in mare di alcuni frammenti in ferro e cemento. La segnalazione è stata diffusa sui social dall’ambientalista Luciano Manna, findatore di VeraLeaks.

Secondo la sua ricostruzione, l’episodio si sarebbe verificato intorno alle 4.15. Nel tentativo di richiudere il ponte, le due sezioni non si sarebbero allineate correttamente finendo in collisione. L’impatto, ha scritto Manna, avrebbe reso necessaria una chiusura forzata, con l’intervento immediato del personale della Marina Militare, impegnato a ripristinare le condizioni di sicurezza e a rimuovere eventuali elementi pericolosi rimasti sulla struttura.

Manna ha anche sottolineato come, durante l’attesa della riapertura, alcune ambulanze siano rimaste bloccate sulla viabilità circostante, rallentando i soccorsi. Il transito veicolare è stato comunque ripristinato poco dopo, consentendo alla città di tornare alla normalità.

Sul futuro dell’infrastruttura, intanto, è già pronto il progetto per il nuovo ponte girevole, la cui realizzazione è prevista per il 2026. Una parte della struttura storica, secondo quanto annunciato, sarà destinata all’esposizione nell’area museale dell’Arsenale.

Il Ponte Girevole danneggiato - foto di Francesco Manfuso

La nota ufficiale della Marina Militare

"Venerdì 19 settembre 2025, durante le operazioni di chiusura del ponte girevole, è emersa un’improvvisa anomalia di un sensore di controllo di fine corsa degli organi di rotazione.

Il personale tecnico della Marina Militare, prontamente intervenuto, ha eseguito la prevista manovra in modalità semi-automatica che ha permesso la regolare chiusura del ponte girevole e, alle ore 05:00 – come programmato –, la ripresa in sicurezza del regolare deflusso veicolare e pedonale. La citata anomalia ha causato una non perfetta ricongiunzione delle due volate determinando una lieve deformazione del parapetto, elemento secondario e non strutturale dell’impalcato, per il quale sono in corso le azioni necessarie per il rapido ripristino". Così una nota ufficiale della Marina Militare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori