Cerca

Cerca

Pulsano

Successo straordinario per il “Castello Infestato”: la regina di Halloween

Il centro storico gremito da migliaia di visitatori per la quarta edizione dell’evento, tra arte, spettacolo e magia. Applausi per la Pro Loco e i volontari che hanno trasformato il borgo in un palcoscenico da sogno

La quarta edizione del “Castello Infestato” a Pulsano

La quarta edizione del “Castello Infestato” a Pulsano

PULSANO – Un’autentica folla di visitatori ha invaso il centro storico di Pulsano nei giorni del 30 e 31 ottobre, in occasione della quarta edizione del “Castello Infestato”, l’evento di Halloween che si è ormai affermato come uno dei più seguiti della Puglia. In appena quattro anni, la manifestazione è riuscita a conquistare un posto di rilievo nel panorama regionale, richiamando turisti e curiosi da tutta la regione e dalla vicina Basilicata.

Per due giornate, le stradine del borgo antico si sono trasformate in un teatro a cielo aperto, tra atmosfere gotiche, installazioni spettacolari e performance dal vivo. Il cuore pulsante dell’evento è stato come sempre il Castello De Falconibus, che quest’anno ha offerto un affascinante percorso tematico ispirato ai cerchi dell’Inferno di Dante, tra effetti scenici, suoni e luci d’impatto che hanno lasciato il pubblico senza fiato.

Grande curiosità ha suscitato la “Casa del Lauro”, novità assoluta dell’edizione 2024, che ha conquistato i visitatori con un allestimento accurato e suggestivo, in grado di alternare emozione e paura. Immancabile anche la sezione dedicata al mondo di Harry Potter, divenuta ormai un appuntamento fisso e sempre più raffinato: tra incantesimi, scenografie immersive e figuranti in costume, l’esperienza ha incantato famiglie e bambini, confermando il successo dell’intera manifestazione.

Determinante l’impegno della Pro Loco di Pulsano, che ha curato ogni dettaglio organizzativo con la collaborazione di decine di volontari, dimostrando ancora una volta efficienza e spirito di squadra. L’associazione, da anni punto di riferimento per la promozione del territorio, ha saputo coordinare un evento complesso che ha unito arte, tradizione e intrattenimento in un’unica grande festa.

L’evento ha coinvolto artisti, commercianti e associazioni locali, con spettacoli, performance teatrali e un’ampia offerta enogastronomica che ha valorizzato i prodotti tipici. Le vie del centro si sono animate di stand, musica e luci, trasformando Pulsano in un vivace scenario di festa e partecipazione.

Senza il contributo dei volontari, delle associazioni e del Comune, eventi di questa portata non sarebbero possibili – ha dichiarato Filippo Stellato, presidente della Pro Loco –. Il Castello Infestato è la prova concreta che collaborazione e passione condivisa possono dare visibilità e valore al nostro territorio.”

Sulla stessa linea, Vincenzo Giandomenico ha evidenziato come iniziative di questo tipo rappresentino un’opportunità per il turismo locale: “Destagionalizzare il turismo è possibile, basta crederci. Pulsano può essere una meta attrattiva tutto l’anno, e il Castello Infestato ne è la dimostrazione.”

A chiudere, le parole della vicepresidente della Pro Loco, Giorgia De Tommaso, che ha voluto ringraziare tutti i partecipanti: “È la squadra che fa la differenza. L’amore per il nostro paese ci spinge ogni anno a fare di più. I risultati raggiunti sono la nostra gratificazione più grande.”

Con un bilancio più che positivo e un entusiasmo contagioso, il “Castello Infestato” conferma il suo ruolo di evento simbolo per Pulsano, capace di unire tradizione e creatività e di proiettare il borgo jonico tra le destinazioni più vivaci dell’autunno pugliese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori