Cerca

Cerca

Taranto

Il sindaco Bitetti diffida Magistà: “Dichiarazioni false e lesive, rettifica o azioni legali”

Il primo cittadino chiede una rettifica immediata dopo le affermazioni sulle cozze tarantine. In caso contrario, pronto a tutelare la città in sede civile e penale

Enzo Magistà e Piero Bitetti

Enzo Magistà e Piero Bitetti

TARANTO - La polemica sulle cozze nere tarantine approda in sede istituzionale. Il sindaco Piero Bitetti ha indirizzato una lettera aperta a Enzo Magistà, storico direttore di Telenorba da pochi giorni in pensione, in seguito alle dichiarazioni rilasciate dal giornalista durante una trasmissione su Rai 3.

Magistà aveva affermato che “le cozze di Taranto sono allevate nel Mar Piccolo inquinato dalla diossina”, un passaggio che il sindaco definisce “del tutto falso, infondato e lesivo dell’immagine della città”. Secondo Bitetti, quelle parole hanno prodotto un danno concreto alla fiducia dei cittadini, agli operatori economici e alla stessa reputazione turistica del territorio, amplificato dall’ampia diffusione del programma televisivo e dalla risonanza sui social.

Nella sua nota, il sindaco ha rivolto una diffida formale a Magistà chiedendo una rettifica pubblica e immediata delle dichiarazioni, oltre all’impegno a non diffondere in futuro informazioni inesatte o fuorvianti. In mancanza di un riscontro entro 3 giorni, Bitetti annuncia di essere pronto a rivolgersi all’autorità giudiziaria. L’azione legale, precisa il primo cittadino, potrà essere avviata sia in sede penale per diffamazione, sia in sede civile per il risarcimento dei danni, nell’esclusivo interesse della comunità tarantina.

Il sindaco conclude rimarcando come le cozze tarantine siano un prodotto tipico apprezzato e riconosciuto per qualità e bontà, sottolineando che non può essere tollerata una narrazione che, a suo avviso, “getta ombre ingiustificate sull’intero comparto”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori