Cerca
Manduria
28 Agosto 2025 - 08:42
Pale eoliche - archivio
TARANTO - Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente nota a firma di Cosimo Cavaliere che interviene sul tema degli impianti eolici e fotovoltaici previsti nell’areale del Primitivo di Manduria, denunciando la disattenzione della politica locale e delle associazioni di categoria di fronte alle recenti autorizzazioni del Consiglio dei Ministri. Nella lettera aperta Cavaliere elenca nel dettaglio i progetti già approvati, solleva dubbi sulla compatibilità ambientale e paesaggistica e arriva a proporre una provocatoria modifica del nome stesso dell’areale: da “Terre del Primitivo” a “Terre delle Energie Rinnovabili”. Un appello che chiama in causa anche parlamentari e rappresentanti istituzionali, accusati di silenzio su un tema che potrebbe cambiare profondamente il volto del territorio:
"Egregio Direttore,
In merito agli articoli apparsi sul vostro giornale on line, relativa agli impianti eolici e fotovoltaici previsti nell’Areale del Primitivo di Manduria, mi sorge il dubbio che Sindaci, Confcommercio e Associazioni siano un po' distratti.
È da mesi che il Consiglio dei Ministri (ai sensi dell’articolo 5, comma 2, lettera c-bis, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e dell’articolo 7 del decreto-legge del 17 maggio 2022, n. 50) esprime giudizio positivo di compatibilità ambientale ed autorizza la costruzione di impianti fotovoltaici ed eolici. Le delibere del Consiglio dei Ministri sostituiscono ad ogni effetto il provvedimento di valutazione di impatto ambientale (VIA).
Per i distratti:
19 aerogeneratori nei territori di Erchie (BR), Avetrana (TA), Torre Santa Susanna (BR), Manduria (TA) e San Pancrazio Salentino (BR). (società Yellow Energy S.r.l. di San Marzano di San Giuseppe)
22 aerogeneratori da realizzarsi nei comuni di Erchie (BR), Manduria (TA), Sava (TA), Maruggio (TA) e Torricella (TA). (società Red Energy di San Marzano di San Giuseppe).
Totali torri eoliche: 41, dal bellissimo impatto ambientale e paesaggistico.
Tenendo conto delle torri eoliche e degli impianti fotovoltaici già installati, e delle ulteriori richieste di nuovi progetti in via di autorizzazione ai ministeri competenti, proporrei di cambiare la denominazione:
“Areale Terre del Primitivo” in “Areale Energie Rinnovabili”.
Gli Onorevoli e Senatori facenti parte del Governo (ed anche quelli all’opposizione), eletti nelle Terre del Primitivo, non hanno nulla da dire?
Mi viene in mente la canzone di Franco Battiato:
Povera Patria
Schiacciata dagli abusi del potere
Di gente infame, che non sa cos'è il pudore
Si credono potenti e gli va bene quello che fanno
E tutto gli appartiene
Tra i governanti
Quanti perfetti e inutili buffoni
Cosimo Cavaliere
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA