Cerca
Taranto
06 Giugno 2025 - 09:28
Giuliana Perrotta e Massimo Ferrarese
TARANTO – Un’azione congiunta delle forze dell’ordine ha restituito dignità e legalità a uno degli angoli più simbolici della città vecchia. Ieri mattina, nei pressi di piazzetta Sant’Egidio, nel cuore del centro storico, è scattato un intervento coordinato della Polizia Locale, con il supporto della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della ASL, finalizzato alla rimozione di occupazioni abusive da parte di attività economiche prive di ogni autorizzazione.
L’area, da tempo sottratta alla fruizione pubblica, è stata liberata e restituita ai cittadini, assumendo un nuovo valore in vista dell’appuntamento internazionale del 2026, quando Taranto ospiterà i Giochi del Mediterraneo. Proprio per celebrare tale evento, lo spazio sarà intitolato “Piazzetta dei Giochi del Mediterraneo”.
«Era nostro dovere garantire decoro e legalità – ha sottolineato Giuliana Perrotta, commissario straordinario del Comune – e oggi consegniamo simbolicamente un nuovo spazio alla città. Ringrazio il Prefetto Paola Dessì e tutte le forze istituzionali per il contributo determinante».
L’intervento è parte integrante del protocollo d’intesa siglato nel pomeriggio di ieri nella sede della Cittadella delle Imprese, tra il Comune di Taranto e il commissario straordinario per i Giochi, Massimo Ferrarese, che ha parlato di «una sinergia istituzionale fondamentale per accelerare i cantieri strategici in vista dell’evento sportivo».
Il protocollo prevede una serie di interventi infrastrutturali e di decoro urbano, tra cui il restauro dei prospetti del Palazzo di Città, la creazione di un’area giochi nella Città Vecchia, nuove fioriere artistiche, la riqualificazione della fontana monumentale in viale Magna Grecia e appunto la trasformazione di piazzetta Sant’Egidio in uno dei luoghi-simbolo dei Giochi.
«Ogni progetto – ha dichiarato Ferrarese – sarà pensato per lasciare un’eredità concreta e duratura alla città. Vogliamo spazi urbani rinnovati, più accoglienti e funzionali, per una Taranto che sappia guardare al futuro».
L’accordo, che punta a procedure rapide ed efficaci, segna un altro passo nella rigenerazione urbana di Taranto, attraverso azioni visibili e condivise, nel segno della legalità e della trasparenza amministrativa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA