Cerca

Cerca

Taranto

Blitz in piazza Sant'Egidio, la dedica ai Giochi del Mediterraneo

Operazione interforze nel centro storico per sgomberare occupazioni abusive. L’area sarà riqualificata in vista di Taranto 2026. La soddisfazione di Giuliana Perrotta e Massimo Ferrarese

Giuliana Perrotta e Massimo Ferrarese

Giuliana Perrotta e Massimo Ferrarese

TARANTO – Un’azione congiunta delle forze dell’ordine ha restituito dignità e legalità a uno degli angoli più simbolici della città vecchia. Ieri mattina, nei pressi di piazzetta Sant’Egidio, nel cuore del centro storico, è scattato un intervento coordinato della Polizia Locale, con il supporto della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della ASL, finalizzato alla rimozione di occupazioni abusive da parte di attività economiche prive di ogni autorizzazione.

L’area, da tempo sottratta alla fruizione pubblica, è stata liberata e restituita ai cittadini, assumendo un nuovo valore in vista dell’appuntamento internazionale del 2026, quando Taranto ospiterà i Giochi del Mediterraneo. Proprio per celebrare tale evento, lo spazio sarà intitolato “Piazzetta dei Giochi del Mediterraneo”.

«Era nostro dovere garantire decoro e legalità – ha sottolineato Giuliana Perrotta, commissario straordinario del Comune – e oggi consegniamo simbolicamente un nuovo spazio alla città. Ringrazio il Prefetto Paola Dessì e tutte le forze istituzionali per il contributo determinante».

L’intervento è parte integrante del protocollo d’intesa siglato nel pomeriggio di ieri nella sede della Cittadella delle Imprese, tra il Comune di Taranto e il commissario straordinario per i Giochi, Massimo Ferrarese, che ha parlato di «una sinergia istituzionale fondamentale per accelerare i cantieri strategici in vista dell’evento sportivo».

Il protocollo prevede una serie di interventi infrastrutturali e di decoro urbano, tra cui il restauro dei prospetti del Palazzo di Città, la creazione di un’area giochi nella Città Vecchia, nuove fioriere artistiche, la riqualificazione della fontana monumentale in viale Magna Grecia e appunto la trasformazione di piazzetta Sant’Egidio in uno dei luoghi-simbolo dei Giochi.

«Ogni progetto – ha dichiarato Ferrarese – sarà pensato per lasciare un’eredità concreta e duratura alla città. Vogliamo spazi urbani rinnovati, più accoglienti e funzionali, per una Taranto che sappia guardare al futuro».

L’accordo, che punta a procedure rapide ed efficaci, segna un altro passo nella rigenerazione urbana di Taranto, attraverso azioni visibili e condivise, nel segno della legalità e della trasparenza amministrativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori