Cerca

Cerca

La conferenza stampa

Il patto dei Giochi, così cambierà Taranto

Firmato il protocollo d'intesa tra la commissaria Perrotta ed il commissario Ferrarese

Il Comune di Taranto e il Commissario Straordinario per i Giochi del Mediterraneo hanno presentato ieri, 5 giugno, un protocollo d'intesa congiunto.

L'accordo sancisce quella che è stata definita nel corso di una conferenza stampa una “collaborazione strategica di alto profilo, finalizzata alla realizzazione di interventi di rilevante interesse pubblico in preparazione dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026”.

Sono intervenuti Giuliana Perrotta Commissario Straordinario del Comune di Taranto, e Massimo Ferrarese, Commissario Straordinario per i Giochi del Mediterraneo.

L'intesa sancisce una collaborazione istituzionale strategica per la realizzazione di interventi infrastrutturali e di decoro urbano di rilevante interesse pubblico, in vista dei Giochi.

In particolare, il protocollo prevede:

il ripristino dei prospetti esterni del Palazzo di Città;

la realizzazione di una nuova area giochi per bambini nella Città Vecchia;

l'installazione di elementi di arredo urbano permanenti e fioriere artistiche lungo le principali arterie del centro storico;

la sistemazione della fontana monumentale della Concattedrale in Viale Magna Grecia;

la riqualificazione di Piazzetta Sant'Egidio come spazio urbano rappresentativo dei Giochi.

«Con questo protocollo – ha dichiarato il dott. Massimo Ferrarese – rafforziamo la sinergia tra le istituzioni e acceleriamo l'attuazione di interventi essenziali per il successo dei Giochi del Mediterraneo. Il recupero di Piazzetta Sant'Egidio è un esempio concreto di come vogliamo rigenerare spazi urbani, per offrire una città più bella, ordinata e accogliente. Ogni intervento sarà pensato per lasciare un'eredità duratura per il territorio e la comunità».

Con questo accordo e con le azioni già avviate, le Istituzioni coinvolte confermano il loro impegno a operare in stretta sinergia, assicurando procedure snelle ed efficaci, nel rispetto dei principi di buon andamento e trasparenza amministrativa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori