Cerca

Cerca

Il caso

«La Difesa non può finire in mano ai privati», l'allarme parte da Taranto

L'Arsenale, ma non solo: la lettera alla Regione Puglia della Cgil

Arsenale Taranto

Arsenale Taranto

A Taranto il tema della Difesa ha sfumature che nessuno sembra valutare adeguatamente, e questo in un sistema internazionale quantomai complesso: questo il senso di una lettera che la Cgil e la Funzione Pubblica di Taranto hanno inviato oggi al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e all’assessore regionale con delega allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci.

Il sindacato torna sulla necessità, già espressa in una iniziativa del giugno scorso, di guardare alla situazione del comparto difesa nell’area ionica, con l’Arsenale Marina Militare di Taranto e altri 17 enti e comandi presenti sul territorio.

Malgrado la storicità di questa presenza – dicono Mimmo Sardelli Giovanni D’Arcangelo, rispettivamente segretario generale della Fp Cgil e della Cgil di Taranto – il problema degli investimenti sul tema dell’organico civile resta”.

Ma mentre per le ristrutturazioni infrastrutturali le risorse si sono trovate, non è così per le assunzioni, “considerato che le maestranze – si legge nella nota – sono diminuite in misura maggiore di quanto ingiustificati tagli governativi abbiano definito e il blocco del turnover è diventata la regola per destrutturare l’industria manutentativa navale e mettere sempre in maggiore affanno enti e comandi che man mano stanno riducendo le proprie attività”.

Ma in questo scenario di guerra c’è un rischio ulteriore. I lavori un tempo collegati alle competenze del personale civile rischiano di essere delocalizzate e finire nelle mani dell’industria privata.

E’ come rendere la Difesa italiana ostaggio dei privati con tutti i risvolti di diseconomie e perdita di autonomia dell’intero sistema” – affermano D’Arcangelo e Sardelli. Cgil e Funzione Pubblica Taranto chiedono alla Regione Puglia di trattare la vertenza inserendola nel più vasto scenario di perdita industriale del nostro territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori