Cerca

Cerca

Lecce

Aggressione a docente, il Ministro Valditara chiama il preside: “Solidarietà e più tutele per gli insegnanti”

Dopo il grave episodio di violenza ai danni del professor Sergio Manni, il Governo studia misure più severe contro le aggressioni al personale scolastico

LECCE - L’aggressione al docente Sergio Manni, avvenuta nei giorni scorsi a Casarano, ha acceso i riflettori sulla sicurezza nelle scuole. L’insegnante è stato colpito all'interno dell’istituto da un genitore, incitato dal figlio, che aveva avuto un diverbio con il professore che lo aveva punito con quattro note nella stessa ora. Un episodio che ha suscitato indignazione e allarme nel mondo della scuola e tra le istituzioni.

Il Ministro chiama il dirigente scolastico

Oggi il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha contattato il preside Salvatore Negro per informarsi sulle condizioni del docente e per esprimere la propria vicinanza all’intero istituto. “Un fatto di inaudita gravità” – ha dichiarato Valditara – sottolineando la necessità di interventi immediati per tutelare il personale scolastico.

Nuove misure contro la violenza a scuola

Il Ministro ha poi riferito di aver discusso con il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, per valutare l’introduzione dell’arresto in flagranza di reato per chiunque aggredisca un insegnante o un operatore scolastico. “Stiamo lavorando a una norma che garantisca maggiori tutele al personale della scuola. Nessun docente deve sentirsi solo, lo Stato è al loro fianco”, ha ribadito Valditara.

Un’escalation di episodi preoccupanti

Il caso di Casarano non è isolato. Negli ultimi mesi, episodi di violenza contro insegnanti e presidi si sono moltiplicati, segnale di un clima sempre più teso dentro e fuori le aule. Il tema della sicurezza nei luoghi di istruzione diventa così sempre più centrale, con l’obiettivo di restituire autorevolezza alla figura dell’insegnante e garantire un ambiente scolastico sereno per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori