Notizie
Cerca
Il Siderurgico
23 Ottobre 2024 - 18:05
Acciaierie d'Italia
Un Memorandum of Understanding - sostanzialmente, un protocollo d'intesa - che sancisce formalmente il percorso di collaborazione per la realizzazione di un impianto di riduzione diretta da 2.5 milioni di ton/anno nello stabilimento siderurgico di Taranto: a firmarlo, le società Ilva in Amministrazione Straordinaria, DRI d’Italia SpA e Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria.
In una nota di AdI si parla di «passo importante verso la decarbonizzazione che sarà completata da chi acquisterà il complesso». I gruppi tecnici di DRI d’Italia SpA, Ilva in AS e AdI in AS - viene spiegato - hanno portato avanti un intenso lavoro di analisi e di sviluppo: in particolare, gli studi di fattibilità condotti ipotizzano che lo stabilimento possa assicurare all’impianto la disponibilità delle infrastrutture per stoccaggio e trasporto del minerale di ferro e di fluidi ausiliari.
La costruzione del nuovo impianto sarà realizzata da DRI d’Italia attraverso il finanziamento assegnato ai sensi della legge 29 aprile 2024, n. 56., nel rispetto delle tempistiche previste dal piano di decarbonizzazione del sito produttivo di Taranto. Sarà Acciaierie d'Italia in Amministrazione straordinaria, sulla base degli esiti degli studi e delle valutazioni ingegneristiche condotti da DRI d’Italia ed anche con il supporto di soggetti terzi, a valutare la necessità di eventuali interventi di adeguamento delle infrastrutture in gestione, come ad esempio possibili migliorie ai parchi minerari. I costi e le modalità di tali eventuali operazioni di adeguamento saranno oggetto di accordi contrattuali, definiti successivamente.
La tecnica del DRI viene indicata da tempo per la riduzione delle emissioni di CO2 nella produzione di acciaio, con un minor uso di carbone. Questa è la ragione per la quale sono ingenti, circa un miliardo di euro, le risorse finanziarie pubbliche disponibili per il progetto, attraverso i fondi di coesione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA