Cerca

Cerca

Il caso

Il Tribunale: stop alla fiction su Avetrana

Accolto il ricorso del Comune: sospensione cautelare della messa in onda

fiction Avetrana

La locandina della fiction

Clamorosa decisione del Tribunale di Taranto: sospesa la messa in onda della fiction "Avetrana - Qui non è Hollywood", ispirata al caso Scazzi. La fiction avrebbe dovuto debuttare il 25 ottobre su Disney+.

Quello del Tribunale è un provvedimento cautelare, l'udienza di comparizione delle parti è fissata al 5 novembre. Il Tribunale si è pronunciato sul ricorso d'urgenza presentato dal sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, assistito dagli avvocati Fabio Saponaro, Stefano Bardaro e Luca Bardaro. Nel ricorso d'urgenza si chiedeva appunto la sospensione della trasmissione in attesa di appurare se l'associazione del nome di Avetrana alla rappresentazione cinematografica possa comportare un effetto diffamatorio sulla cittadina dell'estrema provincia orientale di Taranto che fu teatro di uno dei casi mediaticamente  più scabrosi. Il timore espresso dal sindaco è che il paese possa essere rappresentato come una comunità retrograda e omertosa. Da queste considerazioni discende la richiesta di rettificare il titolo della fiction. Iazzi, attraverso il ricorso, ha voluto rivendicare «rispetto per la comunità», sottolineando come Avetrana abbia aspetti storici e artistici che non possono, sostanzialmente, essere infangati da una rappresentazione che la identificherebbe con episodi criminali come appunto il delitto di Sarah Scazzi.

Regista della fiction è il regista pugliese Pippo Mezzapesa, che a Taranto lo si ricorda anche per essere stato l'autore del discusso spot commissionatogli dal Comune capoluogo per promuovere la candidatura di Taranto a capitale italiana della cultura.

Per tornare al caso Scazzi, per l'omicidio della povera Sarah, stanno scontando l'ergastolo la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano. Lo zio Michele Misseri ha invece scontato otto anni per occultamento di cadavere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori