Notizie
Cerca
Il caso Avetrana
23 Settembre 2024 - 15:40
La fiction sul delitto di Avetrana
“Quando il dolore diventa spettacolo e non ci si preoccupa dell’impatto che un film possa avere sulla immagine di una comunità. Il caso Scazzi è una ferita ancora aperta per la comunità locale e la serie tv ‘Avetrana- Qui non è Hollywood’, di imminente programmazione, appare come la spettacolarizzazione di una tragedia profonda, un atto di disprezzo verso il dolore dei familiari delle vittime e della comunità stessa”.
Con queste parole Toni Greco, presidente di Confcommercio Avetrana, sintetizza il sentimento di condanna della delegazione dei commercianti e degli operatori delle attività del turismo verso una narrazione cinematografica che riporta alla luce un trauma che la comunità locale ha faticosamente cercato di superare negli ultimi anni e che purtroppo si basava sullo stereotipo e il luogo comune - già proposto in quegli anni da una certa informazione - di una comunità e di un ambiente culturale arretrato in cui sarebbe maturato il delitto.
“Un film prodotto poco curandosi del danno che l’utilizzo del nome della città possa provocare all’economia locale, come giustamente stigmatizzano gli operatori del commercio e del turismo: un film che danneggia l’immagine turistica di Avetrana – sottolinea il presidente Greco - e che passa sulla dignità una comunità locale, senza tenere conto dell’impatto negativo che avere sulla vita delle persone”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA