Notizie
Cerca
Il G7 in Puglia
13 Giugno 2024 - 17:21
Scholz, Trudeau, Macron a Borgo Egnazia
Prima di Borgo Egnazia, l'aeroporto Marcello Arlotta.
Lo scalo di Grottaglie è stato per molti dei protagonisti del G7 in corso nel lussuoso resort del Brindisino la vera "porta d'accesso" alla Puglia. Alla fine, solo il presidente degli Stati Uniti Joe Biden è atterrato a Brindisi, mentre le altre personalità sono state fatte scendere nell'aeroporto in provincia di Taranto per poi raggiungere in elicottero la struttura scelta da Giorgia Meloni come "vetrina" dell'Italia.
Nella notte tra mercoledì e giovedì è sceso da un aereo di Stato ucraino Volodymyr Zelensky, una della personalità più attese. Quindi, ecco il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il premier britannico Rishi Sunak, il leader canadese Justin Trudeau, il primo ministro giapponese Fumio Kishida. Una sfilata di potenti che ha comportato un servizio d'ordine imponente, pure se discreto nei limiti del possibili, ed ha rappresentato uno stress test per l'infrastruttura aeroportuale grottagliese, protagonista a pieno titolo di queste giornate memorabili.
Proprio Grottaglie, con le botteghe del Quartiere delle Ceramiche, ma anche Martina Franca, con Palazzo Ducale, sono inserite nel "tour" che vedrà impegnate le delegazioni che accompagnano i leader mondiali, una sorta di giro di Puglia in programma per la giornata di venerdì 14 giugno.
È la settima volta che l’Italia ospita il G7. In precedenza il meeting si è svolto due volte a Venezia (1980, 1987), a Napoli (1994), Genova (2001), L’Aquila (2009) e Taormina (2017).
Il programma prevede sei sessioni di lavoro su: Africa, cambiamento climatico e sviluppo; Medio Oriente; Ucraina; Migrazioni; Indo-Pacifico e sicurezza economica, oltre alla sessione ‘outreach’ con le Nazioni e le organizzazioni internazionali invitate su Africa, Mediterraneo, intelligenza artificiale ed energia. Il Vertice si colloca in un momento particolarmente complesso dello scenario internazionale. Oltre alla discussione sulla guerra in Ucraina e il conflitto in Medio Oriente, il focus proposto dalla Presidenza italiana si concentrerà su Mediterraneo e Africa. Altro tema al centro del dibattito sarà quello dell’intelligenza artificiale, sul quale è previsto anche l’intervento di Papa Francesco. E’ la prima volta nella storia che un Pontefice partecipa ai lavori del Gruppo dei Sette. Sessioni specifiche saranno poi dedicate alle migrazioni, alle questioni finanziarie e alla situazione nell’Indopacifico. Durante i lavori, inoltre, i Leader affronteranno temi globali come la sicurezza economica, la transizione energetica e la protezione dell’ambiente.
Il Vertice prevede anche il coinvolgimento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il Capo dello Stato riceverà i leader G7 il 13 giugno sera nel corso di una cena ufficiale presso il castello svevo di Brindisi.
Gli esiti delle discussioni confluiranno nella Dichiarazione finale che i Leader adotteranno al termine dei lavori e che sarà illustrata nella conferenza stampa della Presidenza italiana di sabato 15 giugno. Sarà inoltre prevista la pubblicazione di un comunicato sull’evento dedicato alla Partnership for Global Infrastructure and Investment (PGII) e una breve sintesi a cura della Presidenza sugli esiti della sessione di outreach incentrata su Africa, Mediterraneo, intelligenza artificiale ed energia.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA