Cerca

Cerca

Uno Maggio Taranto 2024

Folla alle Mura Greche. "Un concerto antifascista"

L'evento al Parco archeologico

Uno Maggio 2024

Così la situazione oggi alle 18 - foto Francesco Manfuso

Lo striscione "Dal 1965 cambiano gli attori, restano i tumori" vuole essere un richiamo all'ex Ilva.

Ma l'Uno Maggio Taranto 2024, l'ormai tradizionale concertone organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti con la direzione artistica di Michele Riondino, Diodato e Roy Paci quest'anno vede nella tematica dell'antifascismo la sua caratteristica più evidente. A chiarirlo del resto uno degli artisti, Naip, arrivato sul palco tarantino dopo il successo a X Factor: "Questo è un concerto antifascista".

Che il concerto voglia essere "più che mai un grido di resistenza, presenza civica, vicinanza ai movimenti che lottano ogni giorno" lo avevano chiarito alla vigilia della manifestazione proprio i direttori artistici; e anche Ilaria Salis, militante antifascista detenuta in Ungheria il cui caso sta facendo molto discutere, in un messaggio ha voluto ringraziare "tutti i compagni del Primo Maggio di Taranto. La vostra solidarietà e il vostro supporto mi sono di grande aiuto per affrontare la situazione in cui mi trovo".

"Una cosa dovrebbe essere chiara a tutti e per essere ancora più chiaro prendo in prestito le parole del presidente partigiano, Sandro Pertini quando disse che 'tutte le idee vanno difese e rispettate tranne il fascismo' che è la morte di tutte le idee e dei diritti" ha detto dal palco Michele Riondino. In merito alla ormai famosissima foto 'capovolta' del presidente del Senato Ignazio La Russa, l'attore e regista tarantino ha voluto chiarire: "Mai auspicherei violenza, men che meno su qualcuno che ha legittimamente vinto le elezioni e che per questo ci governa. Io non li ho votati, non condivido le loro idee e mi impegnerò, lotterò perché la loro sconfitta politica avvenga il prima possibile".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori