Notizie
Cerca
Il fatto
02 Marzo 2024 - 11:36
Il centro di Crispiano
Sta suscitando profondo sconcerto l'episodio accaduto nei giorni scorsi a Crispiano, davanti all'Istituto Alberghiero "Elsa Morante", dove uno studente ha brutalmente aggredito un insegnante fratturandogli l'omero. Il docente dovrà subire un intervento chirurgico e la prognosi è di trenta giorni.
Secondo la ricostruzione dei fatti, sembra che all'uscita da scuola l'alunno abbia urtato con lo zaino l'auto dell'insegnante, che lo avrebbe rimproverato. Da qui la reazione violenta del ragazzo, appena quindicenne, che avrebbe colpito con calci e pugni il malcapitato docente, marito di un'altra docente dell'alberghiero, insegnante proprio dell'alunno violento. L'episodio ora è al vaglio dei carabinieri.
Solidarietà al docente aggredito è giunta dal sindaco di Crispiano, Luca Lopomo, he invitato a non criminalizzare l'istituto alberghiero, «perché è sempre stato un istituto autorevole e di prestigio, riconosciuto in tutta la provincia».
«Dovremmo peraltro - ha detto il primo cittadino - interrogarci tutti quanti, istituzioni, classe dirigente e famiglie sul disagio che vivono i ragazzi e sull'educazione che noi adulti diamo».
Sulla stessa linea del sindaco il consigliere regionale Marco Galante (M5S): «Non posso che essere d'accordo con il sindaco Lopomo nel condannare fermamente questo atto di violenza. Solo un mese fa ci trovavamo a commentare un episodio simile, con l'aggressione al preside di un istituto tarantino da parte dei genitori di uno studente. Una situazione divenuta inaccettabile, più volte denunciata anche dai sindacati di categoria, di cui è necessario occuparci per quanto di competenza della Regione. Torno a chiedere l'audizione dei rappresentanti sindacali e dell'Ufficio Scolastico regionale, nella commissione per il contrasto della criminalità organizzata. I lavoratori della scuola non devono sentirsi soli, dobbiamo agire sulla prevenzione per valorizzare una figura fondamentale come quella degli insegnanti e rendere un servizio alla comunità».
Anche il consigliere regionale Renato Perrini aveva avvertito la necessità che di questi episodi di violenza si occupi la commissione di contrasto alla criminalità organizzata.
Nelle scorse settimane un fatto altrettanto grave si era verificato a Taranto, all'Istituto Europa, dove i genitori di una bambina avevano aggredito il dirigente scolastico.
Queste notizie arrivano proprio mentre il governo si appresta a varare un provvedimento che colpisce con una sanzione fino a 10mila euro gli studenti eventualmente condannati per aggressione al personale scolastico.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA