Notizie
Cerca
Il Siderurgico
05 Gennaio 2024 - 16:33
Cosimo Borraccino
«Apprendiamo dalle ultime notizie stampa di probabili passi in avanti nella trattativa tra Stato e Arcelor Mittal, in cui si ipotizza che il socio pubblico possa acquisire la maggioranza dell’azienda a partire già dalla prossima assemblea dei soci prevista l’8 gennaio. Qualsiasi ulteriore ritardo o rinvio non sarebbe accettabile. Una soluzione, sebbene tardiva, da noi sempre auspicata visto l’inaccettabile disimpegno dimostrato dal socio privato in questi anni nei confronti del processo di riconversione ecosostenibile dell’azienda, nonché del futuro dei lavoratori, dell’ambiente e della salute dei cittadini di Taranto». Così Cosimo Borraccino, consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano Taranto.
«Non possiamo però non ribadire che una tale soluzione potrà essere considerata accettabile solo e soltanto se si riprenderà al più presto il percorso verso la decarbonizzazione sostenuta sin da principio dalla Regione Puglia e dal presidente Emiliano, e per il quale il Governo Meloni e il suo Ministro Fitto si sono macchiati, invece, della grave colpa di aver sottratto ben un miliardo di euro inizialmente previsti dal Governo Draghi, tramite il Pnrr, portandoci in questa situazione di grave ritardo e incertezza» dice ancora Borraccino, che ribadisce: «Restiamo in attesa di conferme riguardo al necessario, sebbene tardivo, cambio di posizionamento del Governo nei confronti di Arcelor Mittal».
Borraccino volge lo sguardo anche al rapporto tra la complessa questione Ilva e la politica locale: «Auspichiamo che anche il sindaco Rinaldo Melucci e la sua nuova non-maggioranza, che si profila piuttosto variopinta e raccogliticcia, si facciano carico della necessità di riprendere rapidamente la strada verso la decarbonizzazione degli impianti, così come previsto dal programma elettorale con cui il Sindaco è stato eletto, al fine di garantire la salvaguardia dei lavoratori, dell’ambiente e della salute dei cittadini del territorio di Taranto».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA