Cerca
Il Siderurgico
22 Giugno 2023 - 16:22
L'ex Ilva
“Mentre i dottori si consultano, il paziente muore… L’ex Ilva è un paziente terminale per quanto molto riluttante a tirare le cuoia. Festeggiamo quest’anno l’undicesimo anno di agonia cominciata, come tutti sanno, nel lontano 2012 con il sequestro degli impianti alla famiglia Riva”. Così Aigi, l’Associazione Indotto AdI e General Industries, in una nota.
Per restare nella metafora, l’associazione che raggruppa diverse imprese dell’appalto siderurgico, dice che “il malato non è solo, e per giunta è anche infettivo; ad essersi ammalato e ad essere in agonia assieme all’ex Ilva, infatti, c’è un intero indotto fatto di piccole e medie imprese che come brave infermiere negli anni hanno accudito lo stabilimento continuando a prestare le loro cure (forniture) spesso illuse da governi pifferai che disegnavano poco più avanti traguardi di risanamento e rilancio dello stabilimento ad ogni vigilia di elezione. Ma, cura oggi, cura domani, ad un certo punto le forze (finanze) vengono a mancare perfino all’infermiera più solerte, allora anche le aziende dell’indotto si ammalano irrimediabilmente e giù cure da cavallo fatte di cassa integrazione, licenziamenti e fallimenti (morte) come è normale che accada ai malati gravi”.
Per Aigi, “in agonia è anche la città di Taranto i cui cittadini non contano più su stipendi solidi e bancabili e che pertanto sono costretti a tirare la cinghia”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA