Cerca

Cerca

Sanità

In Puglia impennata di casi di autismo

I dati regionali

Autismo, in Puglia aumentano le diagnosi

Autismo, in Puglia aumentano le diagnosi

«Nel marzo del 2022, insieme al collega Luigi Caroli, presentai una mozione per attirare l’attenzione del governo regionale sull’autismo, segnalando che i casi in Italia stavano aumentando a dismisura e quindi occorreva potenziare le strutture e aumentare i finanziamenti. In Commissione Sanità, l’assessore alla Sanità, Palese, ha confermato il dato sostenendo che gli veniva segnalato da studiosi epidemiologici milanesi che la Puglia era fra le regioni dove i casi erano aumentati più che altrove: una vera e propria impennata». A parlare è il vicepresidente della Commissione Sanità e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, che esprime comunque «soddisfazione» dopo gli impegni presi dal governo regionale.

«La mozione non è stata discussa neppure oggi – ma questo è un problema che riguarda l’andamento dei Consigli regionali, per cui ci sono mozioni e interrogazioni che giacciono mesi e mesi, se non anni – ma molti dei suggerimenti che venivano dato sono stati accolti dall’assessorato e dal dipartimento e trovano conferma nell’impegno espresso sia dall’assessore Palese, sia dal capo dipartimento Montanaro. Tutte le strutture saranno finanziate con un adeguato contributo regionale», sottolinea Perrini.

«Davvero una bella notizia non solo per noi consiglieri di Fratelli d’Italia che in questi anni abbiamo sempre cercato di sollecitare la Regione a migliorare l’assistenza dei pazienti autistici, ma soprattutto delle loro famiglie che non possono essere lasciate sole nel quotidiano, ma hanno bisogno di specialisti in grado di poter non solo assistere, ma integrare socialmente il loro familiare» è la chiosa del consigliere regionale tarantino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori