Cerca

Cerca

Sanità

«Sostegni diretti alle famiglie per le terapie ai bambini autistici»

La proposta di legge regionale di Forza Italia

La sede della Regione

La sede della Regione

Fondi diretti alle famiglie con minori nello spettro autistico fino al dodicesimo anno di età: è questo l’obiettivo della proposta di legge presentata in Consiglio regionale dal Gruppo di Forza Italia.

«La nostra proposta – dichiarano i consiglieri regionali forzisti Paride Mazzotta, Napoleone Cera, Massimiliano Di Cuia e Paolo Dell’Erba - prevede un sostegno economico alle famiglie per rimuovere gli ostacoli all’accesso a trattamenti scientificamente validi che hanno un costo elevato e, dunque, sono fuori dalla portata di molti pugliesi. Il testo che abbiamo redatto indica lo stanziamento di 250 mila euro, ma puntiamo a far lievitare la cifra fino ad un milione: somme che verranno erogate, in forma di rimborso, per i trattamenti basati su metodi e programmi psicologici e comportamentali strutturati. Parliamo dell’Aba o dell’Esdm, che hanno efficacia dimostrata nella promozione del miglioramento delle abilità sociali, comunicative e cognitive dei bambini autistici».

Mazzotta, Cera, Di Cuia e Dell'Erba sottolineano che quella proposta «è una misura innovativa: attualmente, in Puglia, non esiste alcun sostegno economico diretto alle famiglie e per questo ci auguriamo che la proposta incontri la più ampia condivisione in Consiglio regionale. La Puglia potrebbe, con questa legge, trainare tutte le altre Regioni d’Italia sul fronte dell’assistenza e del miglioramento delle condizioni di vita dei bambini “speciali”. Siamo sicuri - concludono i consiglieri azzurri- che i colleghi dimostreranno grande sensibilità».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori