Cerca

Cerca

La polemica

«Rischio flop dei voli suborbitali, la Regione risponda»

Perrini chiede l'audizione di Emiliano

L'accordo con la Virgin del 2018

L'accordo con la Virgin del 2018

Doveva essere il grande boom. Rischia di diventare un grosso flop. Ed ora la polemica si fa - ovviamente - politica, con la Regione che dovrà spiegare come si potrà evitare di andare fuori rotta nel percorso che dovrà (si spera) portare Grottaglie a diventare la Houston d'Europa, lo spazioporto del Vecchio Continente.

«Quando, a più riprese, noi tarantini chiedevamo a gran voce di poter volare, almeno, verso Milano e Roma ci veniva risposto che dal nostro aeroporto sarebbero partiti i voli suborbitali, altro che civili» spiega il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Renato Perrini. L'esponente del partito di Giorgia Meloni quindi attacca: «Sabato scorso, però, la doccia fredda: il quotidiano La Repubblica scrive: «Nessun volo suborbitale partirà dalla Puglia. Niente satelliti, né turisti spaziali. Non con Virgin Orbit almeno. La società fondata da Richard Branson il 24 maggio è fallita. Un crac che coinvolge anche l’Italia e lambisce Sitael, scelta nel 2018 da Virgin per sviluppare tecnologie per i voli spaziali e creare il primo spazioporto italiano. A Grottaglie».

Continua, Perrini: «E che la situazione sia grave lo dichiara anche Chiara Pertosa, amministratore delegato di Sitael: «Con Virgin avevamo un lancio di un satellite programmato per la fine di quest’anno. Abbiamo anche versato un anticipo di 800 mila dollari, prima di tre tranche di pagamento. Ovvio che il loro fallimento per noi è un problema».

«Ricordo perfettamente quel 6 luglio del 2018 quando il presidente Emiliano, insieme con l’allora ministro per il Sud, Barbara Lezzi, accolse in modo trionfale Richard Branson a Mola di Bari nella sede di Sitael» dice ancora il consigliere regionale di FdI. «Ricordo la foto con Branson con il pugno alzato che tanto fece eccitare il centrosinistra pugliese. Quel pugno è oggi un colpo per tutti noi tarantini, ma anche per tutti i pugliesi. Certo ora la Regione si affretterà a dire che il progetto di spazioporto a Grottaglie va avanti, ma come? Visto che non c’è più l’azienda che costruisce la base per i lanci? Trovarne un’altra non è facile, lo dice anche, sempre a La Repubblica Chiara Pertosa: «Dopo l’accordo del 2018 non ne sono seguiti altri. Nessun altro contatto, né progetto. Da tempo sapevamo che le cose non andavano bene».

«Il presidente Emiliano e il presidente di Aeroporti di Puglia Vasile non hanno nulla da dire?» è la domanda retorica di Perrini. «Per questo ho chiesto l’audizione urgente di entrambi e l’amministratore delegato Sitael Pertosa».

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori