Notizie
Cerca
Il ministro Schillaci: «Trecento milioni per la Puglia»
25 Maggio 2023 - 15:18
Il San Cataldo
«L’accordo, tramite lo sblocco dei finanziamenti, prevede la realizzazione di due interventi relativi al completamento del nuovo ospedale San Cataldo di Taranto e del nuovo ospedale del Nord Barese. Il nostro obiettivo è quello di scongiurare ulteriori ritardi e slittamenti dei tempi di completamento dei lavori al fine di potenziare e aumentare quanto prima l’assistenza sanitaria oltre che le prestazioni e i servizi per gli utenti grazie alla realizzazione di nuove opere e la messa a disposizione di nuovi macchinari e attrezzature».
Sono i parlamentari pugliesi di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, in una nota congiunta, a chiarire i termini dell'Accordo di programma firmato nella mattinata di oggi, 25 maggio, al Ministero della Salute.
La firma questa mattina alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci
«La firma sull’Accordo di programma è un segnale importante e concreto che testimonia l’alta attenzione da parte del Governo Meloni nei confronti dei cittadini pugliesi e della loro salute», dicono ancora i parlamentari, che ringraziano «il Ministro della Salute Orazio Schillaci e il Sottosegretario Marcello Gemmato per lo straordinario lavoro svolto in questi primi mesi a beneficio dei pugliesi».
«L’accordo di programma formalizzato oggi – commenta il ministro Schillaci - assegna un finanziamento di quasi 300 milioni di euro alla Regione Puglia, per dotare la comunità pugliese di due importanti presidi ospedalieri, strategici per il potenziamento della sanità pubblica territoriale. Si tratta di risorse necessarie al completamento degli interventi previsti dal Programma straordinario di investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie (ex articolo 20 della Legge 67/1988), che consentiranno di erogare un’offerta di salute più completa, innovativa e vicina ai cittadini», spiega il Ministro.
La sottoscrizione odierna consente di sbloccare i fondi necessari all’ultimazione e alla fornitura di arredi e attrezzature per il Nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto, per il quale sono allocati 105 milioni di euro e alla costruzione del nuovo ospedale del Nord Barese per un finanziamento di 192,5 milioni di euro. Entrambi i finanziamenti sono coperti per il 95% da fondi statali, le restanti risorse sono stanziate dalla Regione.
«Oggi è una giornata molto importante – è il commento del Sottosegretario Gemmato - perché con la firma di questo Accordo si ufficializza l’atteso potenziamento della sanità pubblica pugliese. Ringrazio per questo il Ministro Schillaci che, insieme al Governo Meloni, si impegnano a dotare di ulteriori fondi la sanità della Regione Puglia, per garantire ai pugliesi servizi sanitari sempre più di qualità, innovativi e di prossimità». «Siamo al fianco della Regione Puglia – conclude Gemmato – per sostenere e indirizzare gli investimenti in sanità nel modo più razionale ed efficiente possibile, con spirito collaborativo e il comune obiettivo di assicurare maggiore e migliore assistenza sanitaria ai cittadini».
Il vicepresidente della Commissione Sanità e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, dice che «si impedisce che il cantiere si fermi, così come prospettato dai tecnici auditi in Commissione regionale. Tutto questo grazie al Governo Meloni - e in modo particolare al ministro Schillaci e al sottosegretario Gemmato – che in soli 7 mesi dall’insediamento hanno proceduto non solo alla ricognizione dello stato dei lavori, ma anche ciò che più mancava: lo stanziamento di 99,750 milioni di euro di competenza statale dei 105 milioni (i 5,250 sono a carico della Regione) per la fornitura di arredi e attrezzature che, assurdamente, non erano stati previsti nel progetto iniziale per il quale furono stanziati 207,500 milioni».
Continua Perrini: «Sei anni fa (era l’agosto 2018) quando fu pubblicato il bando per la costruzione suonai subito il campanello di allarme: la somma stanziata era insufficiente e che dover cercare altre risorse avrebbe portato a perdere tempo prezioso. Ora non se ne perda altro. Per il buon lavoro fatto dalla Asl di Taranto sono state avviate già diverse gare, che quindi ora possono essere assegnate. La Regione non si faccia trovare impreparata sul piano dell’organizzazione sanitaria e della gestione del personale: si cominci subito a lavorare per come dovrà avvenire il trasferimento degli operatori sanitari dal Santissima Annunziata al San Cataldo, in modo che si possano individuare fin d’ora le carenze di personale e porvi rimedio».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA