Cerca

Cerca

Scienze e tecniche dello sport

Corso di laurea a rischio chiusura, il Comune contro l'Università

Luppino: «Dimostra di non avere a cuore il nostro modello di città»

L'ex Banca d'Italia

L'ex Banca d'Italia

«L’università “Aldo Moro” dimostra in questo modo di non avere a cuore il nostro modello di città, che vede formazione e sviluppo giacere sullo stesso piano, nonostante le numerose risorse e le sedi che l’amministrazione ha garantito all’ateneo, nel pieno rispetto dei protocolli sottoscritti. Per questo siamo rammaricati, perché vorremmo che l’università esercitasse un ruolo chiaro, investendo sulla città non solo a parole». Sono parole durissime quelle che l’assessore comunale a Pubblica Istruzione e Università, Maria Luppino, rivolge all'indirizzo dell'Ateneo di Bari, che ha sedi distaccate nel capoluogo ionico. 

Sono "le voci sulla possibile interruzione del corso di laurea in Scienze e Tecniche dello Sport, a Taranto", a destare "seria preoccupazione nell’amministrazione Melucci", come si spiega da Palazzo di Città.

Luppino, si fa sapere dal Comune, ha chiamato il coordinatore del corso, il professor Francesco Fischetti, con il quale nei prossimi giorni si terrà un incontro per capire in che modo si possa intervenire a più livelli per scongiurare questo pericolo. Il corso, attualmente, è tenuto negli spazi della Banca dei saperi, l’ex sede della Banca d’Italia che ospita anche la facoltà di Medicina.

«Ci preoccupa che nella città dei XX Giochi del Mediterraneo si ipotizzi l’interruzione di questo corso di laurea» dice ancora Luppino, aggiungendo che «abbiamo già manifestato piena disponibilità a incontrare i vertici accademici per capire quale contributo dare per superare le criticità».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori