Notizie
Cerca
16 Febbraio 2023 - 06:26
Il logo dell'Università del Salento
“Università del Salento, l’Ateneo tra i due mari”. Un brand efficace, quello che si è data l’Università leccese. Efficace e veritiero: con una spettacolare operazione identitaria, la ormai ex Università degli Studi di Lecce, pur conservando saldamente e senza tentennamenti al centro del suo sistema il comune capoluogo, ha rafforzato una identità territoriale provinciale che unisce Adriatico e Jonio. Non solo: ha rilanciato un’opa - non ostile - nei confronti del Brindisino e del versante orientale del Tarantino, che travalica lo stesso ambito universitario. Chapeau.
Certo, quel riferimento ai Due Mari forse vi dice qualcosa. C’era una volta una città dei Due Mari, intesi come Mar Piccolo e Mar Grande. Una unicità territoriale, su cui - come dice chi parla bene - si poteva costruire uno storytelling, una narrazione positiva. Quel legame con i Due Mari però a Taranto va scemando: non a caso l’operazione di rebranding dell’Università salentina che “oscura” nei fatti i Due Mari tarantini è stata accolta qui con un indifferenza pressochè totale. Del resto, l’indifferenza è il sentiment (sempre come dice chi parla bene, anzi benissimo) con cui molti si approcciano a quel capolavoro che è la Concattedrale; indifferenza che diventa addirittura fastidio passeggiando nella Piazza Fontana di Carrino; mentre con il Paisiello di Franchina ci si è tolti il peso strozzandolo direttamente in culla. A proposito di operazioni culturalidentitarie, una certa Taranto guarda così, nella sua vision, ciò che evidentemente considera fastidiosi ammenicoli lascito del “deserto culturale” (sic) novecentesco.
Quindi chi studia a Lecce, gioiello d’arte ma non proprio città costiera, può dire di studiare tra i Due Mari. Si consoli però chi vive a Taranto: può vantarsi di abitare nella capitale di un regno (o impero? O repubblica, perchè no?) di mare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA