Cerca
Sanità
23 Maggio 2023 - 16:01
In Puglia istituita la figura dello psicologo di base
Uno "psicologo di base", che affianchi i medici di medicina generale (i "medici di famiglia") ed i pediatri di libera scelta nell'assistenza sanitaria dei pugliesi. Una figura ritenuta da più parti necessaria, soprattutto dopo la pandemia che ha avuto conseguenze pesantissime anche su questo fronte, e che si avvia a diventare realtà.
La proposta di legge contenente le disposizioni in materia di istituzione del servizio di psicologia di base, prima firmataria la presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, è stata infatti approvata all’unanimità.
Ed è proprio con questa norma che si istituisce la figura dello psicologo di base, ampliando l’offerta dei servizi sanitari per le cittadine e i cittadini, "con la finalità di prendersi cura della persona e della sua salute anche in relazione agli aspetti psicologici", spiegano dalla Regione. In particolare, si prevede che il servizio di psicologia di base abbia "la finalità di sostenere ed integrare l'azione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta nell'intercettare e nel rispondere ai bisogni assistenziali di base dei cittadini e delle cittadine pugliesi".
Il servizio di psicologia di base sarà realizzato da ciascuna Asl, a livello dei distretti socio sanitari, e sarà svolto da psicologi liberi professionisti a rapporto convenzionale. Lo psicologo di base viene dunque inserito nel distretto sociosanitario per l'attività di assistenza psicologica primaria e dovrà operare in collaborazione con medici di medicina generale, con i pediatri di libera scelta e con gli specialisti ambulatoriali.
La Regione Puglia è tenuta ad istituire un organismo indipendente con funzioni di Osservatorio regionale che deve svolgere un'azione di controllo, programmazione ed indirizzo sulle attività prestate dallo psicologo di base, anche in funzione dei bisogni di salute emergenti nel territorio della Regione Puglia, le cui modalità organizzative saranno disciplinate.
È previsto uno stanziamento finanziario di 450 mila euro per l’anno 2023, che diventerà di un milione e mezzo per gli anni successivi.
«In Puglia sarà presto attivato il servizio dello psicologo di base. Lo prevede la legge approvata dal Consiglio regionale, all’unanimità, alla cui stesura ho partecipato con la consapevolezza dell’importanza dell’istituzione di questa figura per migliorare l’efficacia della cura delle persone». A dichiararlo è Paolo Campo, presidente della V Commissione Ambiente del Consiglio regionale.
«È stata la pandemia a farci rendere conto di quanto sia essenziale occuparsi, anche nei servizi di base, della sfera psicologica. Il lockdown, la didattica a distanza, l’interruzione della socialità, la paura del contagio e tanti altri fattori hanno avuto un impatto enorme su tutta la popolazione e hanno ingenerato effetti anche gravi e certamente diffusi sulle persone più sensibili e quelle già fragili» ricorda Campo. «Di qui la necessità di inserire la figura dello psicologo nei team medici per l’assistenza di base, proprio con la funzione di sostenere e integrare l’operato del medico generico e dei pediatri di libera scelta».
Per l'epidemiologo ed ex assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, oggi consigliere regionale del Pd, «quella scritta oggi è una bella pagina di politica al servizio dei pugliesi. Una legge giusta, attesa da tanti, con la quale cerchiamo di rispondere a un bisogno per troppo tempo rimasto marginale». «Con la legge approvata all’unanimità in Consiglio regionale rispondiamo ai bisogni di benessere psicologico che, soprattutto dopo gli anni di pandemia, sono cresciuti vertiginosamente», dice Lopalco.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA