Cerca
CONTROVERSO
17 Novembre 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 17 novembre 2025, è:
LA TRATTA LECCE-FOGGIA
di ANDREA PERRONE da Roma
Campagne
ulivi carrubi viti
campagne
e gialle e verdi
nuovi ulivi
scuole di cavalleria e
serre abbandonate a
gialle e verdi
campagne
e una bruna
terra a grumi
e cumuli di silice
a future massicciate
il mare sempre lontano
poi sempre più vicino
nelle stazioni
traversine impilate
come gradoni di mastabe
una nuvola grande quanto
una gemma incastonata
nel cielo del Tavoliere
mi riflette un tramonto
il treno rallenta con
un fischio metallico
fra i querceti
il cielo è grigio
non di nubi
ma di notte
che scende.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
È una poesia che racconta un viaggio in treno tra Lecce e Foggia, ma in realtà parla molto di più: del paesaggio del Sud, del tempo che passa e della memoria che accompagna chi guarda dal finestrino. Andrea Perrone usa parole semplici e immagini immediate per farci vedere ciò che lui vede, con uno sguardo attento e affettuoso.
I versi sono brevi, quasi come i colpi ritmati del treno sui binari. L'utilizzo di termini come “campagne / ulivi carrubi viti / campagne” danno un senso di movimento e di continuità, come se il paesaggio scorresse davvero davanti agli occhi del lettore. Ogni dettaglio – gli ulivi, le serre abbandonate, la terra rossa, il mare che si avvicina – racconta la Puglia nella sua bellezza semplice e autentica.
C’è una malinconia leggera, un senso di attesa: il treno che rallenta, il sole che tramonta, la notte che arriva “non di nubi / ma di notte che scende”. Tutto sembra avvolgersi in un silenzio dolce, come se il viaggio finisse ma lasciasse dentro un ricordo luminoso.
Il linguaggio è pulito, concreto, comprensibile per tutti, ma capace di restituire immagini vivide e vere. La tratta Lecce-Foggia è una poesia di paesaggio e di sentimento, un piccolo affresco del Sud visto dal finestrino di un treno, dove ogni stazione e ogni luce diventano parte di una storia più grande: quella del legame profondo con la propria terra.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA