Notizie
Cerca
CONTROVERSO
08 Ottobre 2025 - 06:01
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 8 ottobre 2025, è:
FINO A DOMANI
di GIUSEPPE CATALDI da Roma
Dal loco che sottende
al tramite di cigno dei baci
mi attendo un sottile mancamento.
Impenitente in alto mi addentro
al bel disegno di bocca
al sorriso sottinteso che mento.
Poi un bacio a quei monti colorati
le gote di ninfa silvana
cedono al mio salto di spazio
al nome dei tuoi occhi
al fremito di voglia
alla mia devozione
concedimi un canto
un dileggio leggero
che distolga la pressione
il tempo che muore
e s’appoggia al sentire
profuma di stelle lontane
la stagione immortale dei tuoi occhi
e dei capelli morgana
pervade e m’assale
la tua veste leggera canzona frusciando
la mia armatura
poi scappi al mio abbraccio
ho un lembo fra le mani
con le punte delle dita ti tengo
il tempo è un domani che spengo
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
“Il tempo è un domani che spengo” chiude la poesia di Giuseppe Cataldi con un’immagine forte, che riassume tutto il senso del testo: la lotta tra il desiderio e il dissolversi dell’istante. Nei suoi versi il tempo non è una misura, ma una presenza viva che consuma e insieme alimenta la passione.
Il linguaggio è complesso ma coerente, fatto di metafore dense, dove corpo e sentimento si fondono. Le immagini del “tramitе di cigno dei baci” e delle “gote di ninfa silvana” costruiscono un mondo sospeso tra mito e sensualità. L’autore alterna versi brevi e improvvise aperture, come se la voce poetica cercasse un equilibrio tra impeto e contemplazione.
Il testo trasmette emozioni di desiderio e di struggimento: l’amore è visto come un atto totale, quasi sacrale, che travolge e lascia senza respiro. Le parole scorrono in una continua tensione, in cui la fisicità del gesto diventa simbolo di un incontro più profondo, di un contatto che oltrepassa il tempo stesso.
La chiusura segna un abbandono dolceamaro. “Con le punte delle dita ti tengo” è il tentativo estremo di trattenere ciò che sfugge, mentre la consapevolezza che “il tempo è un domani che spengo” restituisce la fine di un sogno e la permanenza del desiderio.
La poesia lascia una sensazione di vertigine, di immersione totale nella passione e nel suo svanire. È un viaggio tra eros e memoria, dove ogni immagine diventa eco di un sentimento che si consuma proprio mentre brilla più intensamente.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA