Notizie
Cerca
CONTROVERSO
07 Ottobre 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 7 ottobre 2025, è:
LA CASA NELLA PALUDE
di GIANNI IANNANTUONI da Limbiate (MB)
In questa palude
vedo quella casa diroccata,
la luna illumina quel sentiero,
fa freddo, la neve brilla,
sotto gelidi raggi.
Quella casa
mi darà un po’ di calore,
mi appoggio ad un albero, per riposare,
e poi a un secondo, per riposare,
e poi ad un terzo, per riposare.
Ma…
Entro, trovo dei pennelli, dei colori,
sul fondo una parete vuota
e lì… dipingo la mia vita.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
C’è un senso di smarrimento e di ricerca che attraversa questi versi, come se il protagonista camminasse dentro una notte gelida in cerca di un riparo per l’anima. La “casa nella palude” non è solo un luogo fisico, ma una metafora di rifugio interiore, un punto in cui la solitudine incontra la possibilità di rinascere.
Gianni Iannantuoni da Limbiate costruisce una scena semplice e visiva: “La luna illumina quel sentiero, / fa freddo, la neve brilla”. Le immagini sono nitide, immediate, e fanno percepire il contrasto tra la durezza dell’ambiente e il bisogno umano di calore e accoglienza.
Il linguaggio è diretto, privo di orpelli, e proprio per questo riesce a rendere autentica la tensione emotiva. L’andare, il sostare, il cercare conforto diventano i gesti di chi attraversa non solo un paesaggio reale, ma anche la fatica del vivere. Le ripetizioni (“mi appoggio ad un albero, per riposare… e poi a un secondo… e poi ad un terzo”) restituiscono la lentezza e la stanchezza del cammino, come un respiro che si fa sempre più corto.
E poi, l’improvvisa apertura: “Entro, trovo dei pennelli, dei colori… e lì dipingo la mia vita.” È il momento della rivelazione, in cui la casa abbandonata si trasforma in spazio di creazione, la palude in terreno fertile per rinascere. L’artista, anche nella solitudine e nel freddo, trova la forza di dare forma alla propria esistenza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA