Notizie
Cerca
CONTROVERSO
20 Settembre 2025 - 06:01
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di sabato 20 settembre 2025, è:
UN ALTRO DÌ, SI LEVA SUL MARE DA CONQUISTARE
di ALBERTO PISCOPO da Bari
L'alba già di ritorno
s'affaccia gentile sul molo.
Un lieto buongiorno,
a chi vede il giorno.
Le barche attraccate
alle banchine, sembrano
abbeverarsi, come bestiame.
Un altro dì, si leva sul mare
da conquistare,
per i pescatori.
Cavalieri del mare,
che cavalcano le onde
su destrieri di legno,
armati solo di coraggio,
si lasciano trafiggere
solo dal "Sommo sole".
Sospiri lasciati cadere
come esche,
si lasciano addescare
dal vago giorno.
Mentre l'oscurità s'avvicina
e cede il mare,
alle ultime reti della notte.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il tema della poesia è la vita quotidiana dei pescatori, vissuta con coraggio e dedizione, immersi nella forza del mare e nei ritmi del nuovo giorno. Alberto Piscopo racconta con semplicità e immediatezza il rapporto tra l’uomo e l’acqua, tra fatica e speranza, tra lavoro e poesia del quotidiano.
Il testo costruisce immagini vivide e concrete: le barche che “sembrano abbeverarsi come bestiame”, i pescatori definiti “Cavalieri del mare” e il loro coraggio che si confronta solo con il “Sommo sole”. “Un altro dì, si leva sul mare / da conquistare” è il verso che sintetizza il senso di sfida e di entusiasmo davanti alla giornata che inizia, mentre tutto attorno la natura accompagna il loro cammino.
La scrittura è chiara e diretta, senza orpelli o termini difficili, e trasmette una calma riflessiva alternata a momenti di tensione legata alla vita sul mare. La poesia comunica rispetto e ammirazione per chi affronta la fatica con determinazione, senza mai perdere la connessione con l’ambiente e la propria vocazione.
Le emozioni principali sono fierezza, meraviglia e una sottile nostalgia, come nei sospiri che “si lasciano addescare / dal vago giorno”, segno di un legame profondo tra uomo e natura. La chiusura, con l’immagine delle ultime reti della notte, suggella il ciclo continuo della vita marina, chiaro e potente, e porta a riflettere sul valore del coraggio, della dedizione e della costanza. La poesia lascia quindi una sensazione di partecipazione e rispetto per la vita semplice ma intensa dei pescatori, dove ogni giorno è una conquista e ogni gesto ha un peso e un significato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA