Notizie
Cerca
CONTROVERSO
17 Settembre 2025 - 06:01
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 17 settembre 2025, è:
TRA LE DITA
di GIOVANNI GULINO da Marina di Ragusa
Tra le dita scorre la vita
tra un'alba e un tramonto,
tra le dita conto le speranze
e le illusioni che annebbiano il cammino.
Adagio percorro la via della saggezza
mi fermo a godere di un attimo.
La fugace bellezza.
Altalena di speranze
e sogni infranti questa vita
una continua sfida
fra essere e apparire
vivere o morire.
Tra le dita scorrono
mancanze, desideri,
dell'amore e della vita
i poeti sono pionieri.
Tra le dita scivola via
quell'attimo che ho incrociato
il tuo sguardo.
Tra le dita riavvolgo il nastro
del nostro amore, se non ci sei tu
vivo di foto in bianco e nero.
Sei la mia più bella fiaba d'amore,
sul mio sentiero.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il tema della poesia è il fluire della vita tra speranze, illusioni e ricordi d’amore, con la consapevolezza che i momenti preziosi sfuggono come sabbia tra le dita. Giovanni Gulino intreccia memoria e sentimento, mostrando quanto siano fragili e insieme intensi i legami affettivi.
I versi “Tra le dita scivola via / quell’attimo che ho incrociato / il tuo sguardo” catturano l’essenza del testo: un frammento di vita e di amore che resta impresso nel cuore del poeta, mentre il tempo continua a scorrere. La scrittura è chiara e immediata, senza abbellimenti aulici, e utilizza immagini concrete per rendere palpabile la fugacità della vita e dei momenti condivisi.
La poesia mescola dolcezza e malinconia, tra sogni infranti, attese e desideri, mostrando la tensione tra ciò che si può trattenere e ciò che inevitabilmente sfugge. Il testo accompagna il lettore tra ricordi e attimi presenti, restituendo la sensazione di una vita vissuta intensamente e in profondità.
Il finale, con le parole “Sei la mia più bella fiaba d’amore, / sul mio sentiero”, chiude il percorso emotivo con un senso di tenerezza e intimità, suggellando l’importanza dell’amore come filo conduttore tra passato e presente.
Questa composizione non si limita a parlare di vita e amore, ma li mette in relazione con il tempo che sfugge, con la memoria che resiste e con la poesia che diventa pioniera di significati. Il messaggio che lascia è universale: possiamo perdere molto tra le dita, ma ciò che davvero conta trova sempre un modo per restare.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA