Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Il tuo abbraccio" di Nina Gagliano

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di martedì 9 settembre 2025, è:

    IL TUO ABBRACCIO

    di NINA GAGLIANO di Corigliano Rossano (CS)

    È caldo ed avvolgente come il mare
    inzuppato del cielo blu d'agosto,
    il tuo abbraccio per me ed io mi tuffo,
    fra le pareti d'un tempio di pace;

    serena, senza oppormi, mi abbandono
    alla corrente andante verso approdi
    di luce, trasformando in realtà
    i sogni amati, ritenuti persi...

    Oh amor che mi trattieni con le mani
    e ancor mi colmi di baci e carezze!
    Restituisco a te ciò che dai a me
    nell'interscambio d'intense emozioni,

    forse banali e sciocche all'apparenza,
    ma può essere sciocca la dolcezza
    quando diventa culla al tuo sentire,
    e in essa affoghi il vivere e il morire?

    Nemmeno la vecchiezza infin potrà
    accantonare cotanta beltà,
    perché il divino resta impresso in essa
    per farne in ogni stagione gran festa.

       

    Recensione

    L'amore e la forza che esso rappresenta è il tema della poesia di Nina Gagliano. I versi "È caldo ed avvolgente come il mare" delineano l'immagine di un abbraccio, descritto come qualcosa di caldo ed avvolgente. Esso è paragonato al mare che, per osmosi, prende energia dal colore e dall’intensità del cielo estivo. Si percepisce, sin dai primi versi, un senso di accoglienza e pace. Questo sentimento è espresso attraverso la metafora del "tempio di pace", un luogo simbolico in cui ci si può rifugiare e sentirsi protetti.


    L'amore, in questo testo, si trasforma e diventa capace di ridare vita ai sogni che si credevano perduti; la voce poetica lo esprime lasciandosi andare senza opporsi al percorso che conduce verso luoghi desiderati e luminosi. Versi come “Oh amor che mi trattieni con le mani / e ancor mi colmi di baci e carezze!” esprimono con immediatezza l’intensità del legame, sottolineando lo scambio reciproco di emozioni. L’amore è descritto non come un sentimento unilaterale, ma come un dono continuo che genera pienezza.


    Anche laddove la voce poetica ammette che certe emozioni possano sembrare “banali e sciocche”, subito ribalta la prospettiva: la dolcezza non è mai sciocca, perché diventa culla e sostegno, luogo in cui convivono vita e morte, gioia e dolore.
    Nell’explicit, la poesia raggiunge il suo culmine: nemmeno la vecchiaia potrà cancellare la bellezza di un sentimento che porta in sé qualcosa di divino. L’amore, così celebrato, non è effimero ma eterno, capace di imprimersi nel tempo e di trasformarsi in festa in ogni stagione della vita.


    L’intera poesia, con il suo linguaggio limpido e appassionato, restituisce al lettore un inno alla forza redentrice e consolatoria dell’amore.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori