Cerca
CONTROVERSO
25 Agosto 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 25 agosto 2025, è:
UN TURBINIO
di MATTIA FRANCESCO GRECO di Sava (TA)
Un turbinio di sguardi
e poi l'inesorabile pace.
Perché il picchiettio delle ore
risoluto afferra il nostro vivere
nell'incessante dissolversi
di brandelli di carne?
Ora io bramo
uno scorrere lento
quando sfoglio
i fragili petali blu
dei tuoi occhi oscuri.
Non ti accorgi quando,
dischiusa, vado a coglierli
nel giardino che brulica
di meravigliosi asfodeli.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il testo si apre con un’immagine potente e immediata: “Un turbinio di sguardi / e poi l'inesorabile pace”. Il lettore viene subito catturato da un contrasto tra movimento e quiete, tra frenesia e attesa, che scandisce tutta la poesia. La forza del linguaggio risiede nella capacità di alternare riflessione e sentimento, trasmettendo la percezione del tempo che scorre e dell’istante che sfugge.
Mattia Francesco Greco gioca con le immagini del corpo e della natura, intrecciando la materialità dell’esperienza con la delicatezza dei dettagli: “Quando sfoglio / i fragili petali blu / dei tuoi occhi oscuri”. Ogni verso sembra misurato, come se l’autore osservasse con attenzione i gesti e i sentimenti che compongono la relazione tra due persone. La poesia non si limita a descrivere, ma fa sentire la presenza di chi osserva e il battito sottile dei sentimenti, creando un’atmosfera di intimità intensa e sospesa.
Il ritmo è sospeso tra desiderio e contemplazione: “Ora io bramo / uno scorrere lento” indica il bisogno di fermare il tempo, di trattenere la bellezza dell’attimo, mentre le immagini naturali – il giardino, gli asfodeli – trasformano la scena in un quadro emotivo ricco di colori e sfumature. L’autore riesce a far percepire non solo ciò che accade, ma anche il peso e la leggerezza del silenzio tra i momenti di vicinanza.
La poesia esplora così la tensione tra movimento e quiete, tra impeto e delicatezza, restituendo un senso di intimità e profondità. È un testo che invita il lettore a soffermarsi sulle piccole cose, a cogliere l’intensità nascosta negli sguardi e nei gesti quotidiani, fino a sentire il fruscio dei petali e il battito sottile della vita stessa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA