Cerca
CONTROVERSO
20 Agosto 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 20 agosto 2025, è:
DOVE CADONO LE STELLE
di CATERINA COTRONEO di Crotone
Ho bisogno di guardare le stelle
che si accendono la sera.
Nella volta del cielo
si riflette
la via di istanti
senza tempo,
senza spazio,
solo scintille guizzanti
nel sogno di vita ingarbugliato.
Sospendo un attimo
il respiro
mentre spiccano il volo
palpitanti
giù oltre
il confine nero del mare.
Qui tutto è ruggito muto
di armonia.
Qui tutto è amore in cielo
finché ritrovo i tuoi occhi
che lo accarezzano.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia si muove con leggerezza e immediatezza, portando il lettore a sollevare lo sguardo verso il cielo notturno. Fin dall’inizio, con “Ho bisogno di guardare le stelle / che si accendono la sera”, emerge il desiderio semplice e universale di cercare conforto e bellezza in qualcosa che va oltre la quotidianità. La voce poetica confessa un bisogno intimo, quasi infantile, che diventa subito condivisione.
Caterina Cotroneo costruisce i suoi versi con immagini limpide e facilmente riconoscibili: scintille, cielo, mare. Non c’è artificio, ma una scrittura che procede chiara, diretta, capace di far respirare il lettore. Quando scrive “Sospendo un attimo / il respiro / mentre spiccano il volo / palpitanti / giù oltre / il confine nero del mare”, la poesia trasmette un senso di attesa e di meraviglia, come se lo sguardo cercasse di inseguire quelle luci nel buio.
Nella parte finale, il testo si concentra su un legame più personale: “Qui tutto è amore in cielo / finché ritrovo i tuoi occhi / che lo accarezzano”. L’immensità cosmica si restringe nell’intimità di un incontro umano, e il cielo diventa specchio di un sentimento che dà senso all’universo stesso.
“Dove cadono le stelle” è una poesia semplice, dal linguaggio accessibile, che sa parlare al cuore senza bisogno di complicazioni. È un invito a cercare luce, bellezza e amore in ciò che ci circonda e, soprattutto, nello sguardo delle persone che amiamo. Verso dopo verso, il lettore è accompagnato in un percorso che unisce stupore e delicatezza. Ed è proprio in questa fusione tra vastità e intimità che il testo trova la sua forza più autentica.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA