Cerca
CONTROVERSO
16 Agosto 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di sabato 16 agosto 2025, è:
ROSA CAPOVOLTA
di ANDREA PAIUSCO di Villaverla (VI)
E dianzi a quelle parole
rimasi solo,
lucidamente folle:
“io parto”, mi disse.
Intanto, l’efebica primavera
pennellava luci e ombre,
e un’upupa si levava a presagio
dei miei già gravi pensieri.
Il profumo di lei
si mesceva ai sacri gelsomini
che appena sbocciavano,
nel silenzio.
Smise la libidine dell’amore,
e così smisi anch’io,
poiché lei era il mio nutrimento,
il mio agrodolce elisir.
Addio ai sentimenti lascivi,
alle arie di Puccini,
che ci hanno amati
e poi illusi.
Addio alle notti erculee,
passionali,
e a quelle piumate,
tenere e calde,
cantate da Neruda.
Ora la notte mi è nemica:
dove c’era il tuo respiro
cresce il gelo
di una rosa capovolta.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia di Andrea Paiusco racconta una separazione in modo diretto e intenso, portando subito il lettore dentro il momento in cui un amore finisce. Sin dall’inizio, la decisione dell’altra persona di partire è chiara, e il dolore di chi resta si mescola alle immagini della primavera e al volo leggero di un’upupa, quasi in contrasto con il peso della perdita.
Il profumo della donna, legato ai gelsomini, diventa un ricordo vivo e dolce che continua a riempire lo spazio anche quando lei non c’è più. L’amore, descritto come nutrimento e “elisir”, viene interrotto bruscamente, lasciando un vuoto netto. Si salutano le notti passionali e quelle più intime, piene di confidenze, musica e parole che hanno fatto parte della vita insieme.
La notte, un tempo complice, diventa nemica, e il ricordo si trasforma in assenza. L’immagine finale della “rosa capovolta” racchiude il senso di perdita e il ribaltamento dell’armonia vissuta. È una poesia chiara, capace di toccare chi legge senza bisogno di frasi complicate, affidandosi alla forza delle immagini e alle emozioni sincere. Ci ricorda che anche quando l’amore finisce, restano i segni profondi che ha lasciato. E che, a volte, è proprio nel ricordo che continua a vivere ciò che abbiamo amato. Così, il dolore diventa anche custode della bellezza passata.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA