Cerca
CONTROVERSO
15 Agosto 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 15 agosto 2025, è:
IL GLICINE
di CATERINA GARBARINO di Carloforte (CI)
Vagano,
nella casa abbandonata,
spettri
che la conobbero bella.
Cercano un passato
che non trovano,
qualcosa
che parli ancora di loro.
Ma solo il niente
li circonda.
Eppure,
oltre le finestre senza vetri,
una cascata di glicine,
ogni anno sempre nuova,
restituisce
a quelle anime sole,
il profumo
di antiche primavere.
Un attimo di vita.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
La poesia di Caterina Garbarino si apre in un luogo abbandonato, dove la bellezza di un tempo sopravvive soltanto nella memoria di presenze invisibili. I versi iniziali, essenziali e asciutti, restituiscono un’immagine ferma, quasi immobile, in cui il passato appare irraggiungibile e la casa sembra conservare i suoi ricordi come reliquie silenziose.
La ricerca di ciò che non si trova crea un senso di attesa interrotta, di mancanza che permea lo spazio e accompagna ogni parola del testo. Poi il testo si apre a un cambiamento: oltre le finestre spoglie, il glicine fiorisce ogni anno, portando colore e profumo in un ambiente altrimenti spento e offrendo un segno tangibile di rinnovamento.
Questo dettaglio naturale, ripetuto nel tempo, riporta vita e memoria alle “anime sole” che abitano quel silenzio e introduce una dimensione di continuità tra passato e presente. L’uso di immagini semplici e concrete permette di visualizzare con chiarezza la scena e percepirne il passaggio dal vuoto alla rinascita, rendendo il testo immediato e facilmente accessibile.
La chiusura, con “Un attimo di vita”, concentra il significato in poche parole, segnando il punto in cui il tempo si ferma e il ricordo si fa presente. L’intera poesia dimostra come sia possibile, con pochi elementi ben scelti, costruire un’atmosfera intensa e coinvolgente. La delicatezza con cui sono trattati i dettagli naturali e la memoria lascia al lettore la libertà di interpretare e completare le immagini secondo la propria sensibilità, rendendo la lettura viva e partecipata.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA