Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Le notti bianche" di Anna Maria Antonietta Sarra

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 13 agosto 2025, è:

    LE NOTTI BIANCHE

    di ANNA MARIA ANTONIETTA SARRA di Teano (CE)

    In giovincelle stagioni
    calpestai fine coltre bianca
    non ricordo il tempo
    è qualcosa che non vive nei ricordi
    rammento solo che
    guardai il sole al tramonto
    nel cielo di luglio a mezzanotte
    e sentii nella piazza bella
    l'orologio
    battere le sue tante ore morte.
    Vagai come ombre
    oltre il mio essere donna
    mentre il cuore
    ballava il suo valzer di fiori spenti
    un suono dolce
    mi parlò attraverso
    i tuoi occhi di mondo
    dove un fiume di acque lente
    mi trascinò
    in un vortice senza ritorno.
    Oggi, ti ritrovo lì in un punto morto
    e mi rivedo giovane
    di anni non miei
    la Terra non è più la stessa
    ahimè, il tempo è fuliggine
    sullo sguardo miope
    e nemico infido
    che conta i restanti granelli.

       

    Recensione

    Il testo di Anna Maria Antonietta Sarra si muove tra memoria e percezione del tempo, intrecciando esperienze giovanili e consapevolezze mature. La poesia apre con l’immagine di un paesaggio innevato, legato a un passato che non si colloca in un ricordo preciso, e il riferimento al sole di luglio a mezzanotte crea un contrasto temporale netto, portando il lettore in una dimensione sospesa.


    L’orologio che batte ore “morte” segna un tempo interiore, diverso da quello misurato dai calendari, e introduce la sensazione di distacco dalla realtà circostante. La figura che vaga oltre la propria identità di donna evidenzia un passaggio interiore che non cerca definizioni, ma si affida a immagini nitide.


    Il “valzer di fiori spenti” e il suono che arriva attraverso occhi conosciuti delineano un incontro che segna un punto di svolta emotivo, mentre l’acqua che trascina in un vortice senza ritorno diventa segno di un cambiamento irreversibile.


    La parte finale sposta l’attenzione al presente, dove il ricordo si intreccia con la percezione del tempo come peso e nemico. La “fuliggine” sugli occhi e i “granelli” da contare condensano la consapevolezza di una vita che si misura in attimi sempre più rari. Il testo, nella sua costruzione, mostra come il ritmo possa alternare lentezza e accelerazione, accompagnando il lettore in un viaggio che è allo stesso tempo cronaca personale e riflessione universale sul tempo che passa. La scelta di immagini precise e la cura nella disposizione dei versi rendono la lettura scorrevole, pur mantenendo un’intensità costante.


    Per chi scrive, rappresenta un esempio di come il ricordo possa essere ancorato a segni concreti senza perdere forza espressiva, e la struttura alterna descrizione e introspezione mantenendo una coerenza che aiuta a seguire il filo narrativo. Ogni elemento è inserito per dare continuità e per fissare un momento nella memoria, rendendo la poesia riconoscibile e incisiva.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori