Cerca
CONTROVERSO
11 Agosto 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di lunedì 11 agosto 2025, è:
MENTRE AUTUNNO...
di RITA MARIA SCOLARI di Cremona
Stasera rivivo
un vago ricordo di stelle
in questa città appannata
dove regina Foschia ne soffoca le più belle.
Mentre Autunno… suo complice, avanza
tra le nebbie di un nord tatuato sulla pelle.
Eppure un tempo, altrove si vagava
in deserti andalusi lontani,
quando il caldo vento del sud ci squarciava
chilometri di veli di universo
e Spensieratezza contemplava
infinite braci roventi, nel cielo terso.
Mentre Autunno… ci feriva
col vetro infranto non riciclabile, di una vita il senso
Vorrei immergermi di nuovo
nelle acque di quel giovane Mediterraneo innocente!!!
Rivivere e rivivere ogni istante
di quella felicità travolgente!!!!
Mentre Autunno… sparge
inquietanti semi
di oscuro conflitto imminente.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il testo alterna visioni di un presente offuscato e ricordi di un passato luminoso. Le prime immagini sono fredde e opache, dominate da una foschia che nasconde le stelle. In contrasto, la memoria si apre a spazi caldi e distesi, come i deserti andalusi, attraversati da venti che portano energia e libertà. La struttura si regge sulla ripetizione di “Mentre Autunno…”, che diventa una cerniera tra momenti e atmosfere opposte.
La scrittura è diretta, senza giri di parole, ma capace di trasferire sensazioni concrete. I luoghi sono nominati in modo esplicito, il che rafforza la percezione di autenticità. Non si tratta di un paesaggio generico, ma di coordinate precise che danno radici alla memoria. La scelta di contrapporre il nord e il sud non è solo geografica, ma anche emotiva: un luogo chiuso e freddo contro uno aperto e vitale.
Il passaggio dai ricordi alla realtà attuale è brusco e senza mediazioni, segnalando un distacco netto tra ciò che è stato e ciò che rimane. I verbi al presente rendono viva la scena e mantengono il lettore dentro il momento. Il ritmo si muove con decisione, senza divagazioni, guidando lo sguardo verso immagini sempre più intense.
L’ultima parte non cerca consolazione: accenna a un pericolo imminente, lasciando la sensazione di una calma apparente interrotta da un conflitto che si prepara. Questa scelta rafforza la tensione narrativa e impedisce al testo di chiudersi su un finale rassicurante. Ne risulta un quadro che unisce bellezza e inquietudine, capace di restare nella memoria anche dopo la lettura.
La poesia di Rita Maria Scolari colpisce per la capacità di far sentire il lettore dentro due stagioni opposte, in un movimento continuo tra nostalgia e minaccia. La forza del testo sta nella chiarezza delle immagini e nella capacità di legare luoghi e stati d’animo con un ritmo che accompagna fino alla fine.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA