Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Pargoli" di Maria Rosaria Visconti

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di sabato 9 agosto 2025, è:

    PARGOLI

    di MARIA ROSARIA VISCONTI di Napoli

    Mi rallegrano il core,
    angelici pargoli
    che con ciglia folte
    e mascelle rosate
    esiliano rapidi
    dannose nevicate.

    Rotonde manine
    carezzano intrepide
    e musini bagnati
    reclaman conforto,
    mi scuotono l'animo
    con ogni mio pensiero più contorto.

    Passi esploratori
    e vedute da giganti
    mi invocano a loro,
    tracciamo assieme una scia d'inchiostro,
    impronte e tempere:
    il mio core è vostro.

       

    Recensione

    Questa poesia celebra la vitalità e la freschezza dell’infanzia. I versi descrivono bambini energici e affettuosi, capaci di portare calore e gioia. Le immagini sono concrete: mani rotonde, passi curiosi, sguardi intensi. Il ritmo è scandito da frasi brevi che danno vivacità al testo. Il legame tra adulto e bambini è diretto e reciproco, condivisione di emozioni e gesti.

    Il testo trasmette la sicurezza di un affetto saldo, costruito nella quotidianità. Ogni immagine suggerisce movimento e presenza costante. Il linguaggio resta semplice e accessibile, favorendo un’immediata connessione con chi legge. I dettagli fisici si uniscono a momenti di gioco e scoperte comuni. L’autrice alterna osservazione e partecipazione attiva, senza barriere emotive. L’andamento poetico mantiene coerenza dall’inizio alla fine. L’attenzione ai gesti minimi mostra cura e sensibilità.

    La struttura facilita la lettura e invita a fermarsi su singole scene. L’emozione nasce dall’interazione sincera, senza bisogno di artifici. La presenza dei bambini diventa motore di speranza e stimolo a restare attenti al presente. Il testo richiama la semplicità della vita quotidiana, fatta di piccoli gesti che costruiscono legami profondi. La poesia porta a riflettere su quanto il rapporto con i più piccoli possa arricchire e trasformare.

    La conclusione rafforza il senso di dono e appartenenza, lasciando una sensazione di pienezza e calore umano. Ogni verso si fa strada con chiarezza, senza distrazioni, rendendo il messaggio accessibile e diretto. Maria Rosaria Visconti mostra come l’incontro con l’infanzia possa risvegliare sentimenti autentici e duraturi.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Video del giorno

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori