Notizie
Cerca
CONTROVERSO
23 Luglio 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 23 luglio 2025, è:
SU UNA PANCHINA QUALSIASI
di TINA CARAMANICO di Abbiategrasso (MI)
Su una panchina qualsiasi
del centro commerciale di Novegro
lascio marcire il tempo
la domenica pomeriggio
e me, cono d’ombra senza parole,
cosa qualunque che non vale niente.
Vorrei stare laggiù, in vetrina
e avere un cartellino al collo,
un prezzo di cosa
che puoi vendere o comprare,
che puoi desiderare.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
C’è una malinconia ferma, quasi ostinata, che scivola fra i versi di questa poesia. Il centro commerciale non è solo un luogo: diventa il simbolo di un tempo consumato, che si trascina lento e privo di senso, come certe domeniche in cui il silenzio pesa più delle parole. La panchina non è un rifugio, ma una postazione d’attesa, quasi un angolo dimenticato dove anche il corpo dell’io poetico si fa cosa, oggetto, scarto.
Colpisce la lucidità con cui si descrive questa marginalità. Nessuna enfasi, nessun dramma, solo il riconoscimento amaro di uno stato d’animo che tanti possono comprendere: sentirsi inutili, trasparenti, fuori posto. Il desiderio di finire in vetrina, con un cartellino al collo, è quasi una provocazione ironica, ma svela una ferita autentica: quella di chi cerca valore in un mondo che misura tutto in termini di prezzo, visibilità, appetibilità.
Tina Caramanico ci mette davanti alla crudezza di un'esistenza percepita come "cono d’ombra", ridotta a presenza insignificante nel flusso indifferente della quotidianità urbana. E proprio in questa scelta, in questa essenzialità delle immagini e dei versi, sta la forza della poesia: non cerca consolazioni né estetismi, ma offre uno specchio nitido, sincero, a chi abbia il coraggio di guardarsi dentro.
Anche il desiderio di essere desiderati – così semplice, così umano – si scontra qui con la logica del consumo. In fondo, non si chiede amore, ma almeno attenzione. Non un nome, ma un’etichetta. Il senso del vuoto diventa così il vero protagonista del testo, e la poesia – nella sua brevità – riesce a contenere tutta la fatica di sentirsi fuori luogo in un mondo che corre e compra, ma raramente guarda davvero.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA