Notizie
Cerca
CONTROVERSO
02 Luglio 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 2 luglio 2025, è:
COMBATTENDO
di EMANUELA LUGLI di Recanati (MC)
Tra le ombre scure dell'anima sprofondo,
in un vuoto senza luce, nell'abisso mi nascondo.
Una lacerante sofferenza mi avvolge nel suo manto,
mi rende prigioniero dentro a questo mio pianto.
Ma nel buio più fitto, una luce risplende,
un'anima gentile, che amore mi rende.
La mano materna mi afferra con amore,
scacciando le tenebre, senza far rumore.
Così, con lei accanto, la mia guerra combatto,
cercando di curare questo mio cuore disfatto.
E sebbene il dolore possa sembrare infinito,
so di avere lei al mio fianco, anche quando il mio cuore sarà guarito.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
C’è in questa poesia un dolore che si sente pulsare, quasi come se fosse un corpo a sé, che trascina giù e stringe. Le parole mostrano un buio fitto, un vuoto che non lascia spazio alla luce, e un cuore che pare non farcela più. Eppure, nonostante tutto, c’è un incontro che cambia le cose: una presenza dolce, silenziosa, che sa accogliere senza bisogno di spiegazioni.
Non è una luce qualunque a fare arretrare le ombre, ma quella mano che si tende con un amore semplice, forse materno, che agisce senza rumore. È qui che la poesia di Emanuela Lugli si apre, e il dolore smette di essere una condanna solitaria. Si avverte come una specie di sollievo, un respiro più ampio, perché combattere insieme è diverso dal farlo da soli.
Questo combattere non ha niente dell’eroico o del clamoroso: somiglia piuttosto a un ricucire piano piano le parti ferite, con una pazienza che consola. E anche se la sofferenza sembra non avere fine, la certezza di avere accanto chi non si stanca di restare diventa una specie di rifugio.
Alla fine resta l’idea che quel legame continuerà, pure quando il cuore sarà guarito. Come se chi ci salva, in un certo senso, rimanesse per sempre inciso dentro di noi. È un pensiero semplice, ma forte, che lascia addosso un po’ di quiete, e forse anche un filo di speranza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA