Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"La scoperta dell'empatia" di Luca Conte

Poesia del Giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di mercoledì 18 giugno 2025, è:

    LA SCOPERTA DELL'EMPATIA

    di LUCA CONTE di Reggio Emilia

    Una spina nel tuo fianco
    è una lama nel mio
    Cuore, non lo avevo mai sentito:
    Il dolore di un altro,
    persino il tuo.
    Ora sei così chiara.

       

    Recensione

    In pochi versi, asciutti e affilati, si compie un passaggio interiore profondo: la consapevolezza che il dolore altrui non è più estraneo, ma sentito, riconosciuto, quasi incarnato. La poesia si muove con passo leggero ma deciso verso una rivelazione: l’altro diventa specchio, presenza viva che attraversa e modifica il sentire.


    Il linguaggio è essenziale, ma tutt'altro che spoglio: ogni parola ha un peso preciso, quasi chirurgico, e la punteggiatura stessa suggerisce un respiro trattenuto, un’emozione appena scoperta. La scoperta dell’empatia non è qui un concetto astratto, ma un’esperienza concreta, fisica, capace di trasformare la percezione del mondo e delle relazioni.


    La forza della poesia di Luca Conte sta anche nel suo coraggio di restare nuda, senza orpelli né spiegazioni, affidandosi interamente alla verità dell’immediatezza. Non c'è artificio, non c'è compiacimento: solo la nudità di una scoperta che cambia lo sguardo.


    È un testo che parla a chi ha imparato ad ascoltare, non solo con le orecchie ma con il corpo, con il cuore, con quella parte fragile che spesso si tiene nascosta. È anche un invito a considerare l’altro non come un confine, ma come una soglia che ci appartiene. La voce poetica si apre a una comprensione nuova, in cui il dolore non allontana, ma unisce.


    Si resta colpiti da come la chiarezza finale – “Ora sei così chiara” – non sia un traguardo razionale, ma un’apertura, un’intuizione luminosa nata dal contatto profondo con la sofferenza. Una poesia breve, ma attraversata da una forza che lascia spazio, dentro, al silenzio e al riconoscimento.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori