Cerca
CONTROVERSO
14 Giugno 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di sabato 14 giugno 2025, è:
QUESTO AMORE
di MARA MATTAVELLI di San Paolo (BS)
Il gusto del gelato
al sapore di riso,
la folata dei tigli
sui marciapiedi,
le città travestite
da soli in spiaggia,
l'arcobaleno muto
dopo tanta tempesta,
il caffè nel rumore
fuori dal filtro.
Continua all'infinito
il senso del mistero
di questo amore,
la lista in mente
del suo sapore.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Una poesia costruita come un inventario di sensazioni, in cui ogni elemento si carica di significato attraverso l’accostamento inconsueto ma immediatamente vivido. Mara Mattavelli sceglie di non raccontare l’amore per via diretta, ma di renderlo attraverso una serie di immagini che ne restituiscono il peso e la leggerezza, la sorpresa e l’abitudine.
Il gusto del gelato al sapore di riso, la folata dei tigli, le città travestite da mare: ogni dettaglio è sospeso tra realtà e percezione, tra esperienza e memoria. L’amore qui non è un’astrazione, ma qualcosa che si annida nelle pieghe del quotidiano, che cambia volto a ciò che ci circonda. La lista che “continua all’infinito” suggerisce un sentimento non delimitabile, che si rinnova, che non ha una forma stabile ma che insiste, ritorna, accompagna.
La scelta delle immagini non ha nulla di decorativo: ciascuna custodisce una lieve alterazione del reale che ci costringe a guardare diversamente. L’“arcobaleno muto / dopo tanta tempesta” o il “caffè nel rumore / fuori dal filtro” non sono solo suggestioni visive o uditive, ma condensazioni emotive che spostano l’attenzione dalla scena alla sensazione interiore.
Il tono è sommesso, quasi sussurrato, e proprio per questo più penetrante. Non c’è compiacimento lirico né sentimentalismo: c’è piuttosto un ascolto attento del mondo che, attraverso l’amore, si trasforma senza mai perdere concretezza.
Si tratta di una poesia che non cerca spiegazioni né conclusioni: si affida alla forza sottile della percezione e all’apertura del linguaggio per lasciare spazio a chi legge. Come accade nei sentimenti più profondi, non si esaurisce in una definizione, ma resta viva nel tempo di chi la attraversa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA