Cerca
CONTROVERSO
13 Giugno 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 13 giugno 2025, è:
RADICI (RITORNO A TARANTO)
di FRANCESCO MINERVINI di Bari
Puntuti scheletri di ferro
che bucano il cielo
dove celeste e grigio
si lottano
e si fondono.
Fumate bianche
di conclavi roventi;
ossuti mangiafuoco
fra le luci
di uno spettrale luna park.
Tramonti atterriti,
malinconici sguardi rassegnati.
Mari che mi hanno atteso
pazienti.
Luoghi di ricordi polverizzati
che si ricompattano struggenti
nella memoria.
Sogni antichi di ritorno
e voglia di fuggire
per sempre.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Fin dalle prime righe, questa poesia ci immerge in un panorama che è, insieme, spietato e in qualche modo stranamente evocativo. Ci sono questi spuntoni di ferro, come scheletri puntuti, che bucano il cielo, lì dove l'azzurro e il grigio si contendono lo spazio, quasi fondendosi in una battaglia silente. E poi le fumate bianche, che sanno di "conclavi" roventi, come se un fuoco interiore, doloroso, covasse sotto la cenere. Le figure umane diventano quasi ossute, come mangiafuoco in uno scenario che ricorda un luna park, sì, ma uno di quelli abbandonati, con un'aria un po' spettrale.
L'atmosfera si fa densa, si percepisce una rassegnazione negli sguardi che si posano su tramonti quasi spaventati. Eppure, in mezzo a tutto questo, c'è il mare. Il mare che ha atteso, paziente, un ritorno, forse un riscatto. E con il mare, affiorano i ricordi. Quelli che sembravano dispersi, quasi ridotti in polvere, e invece si ricompongono, pezzo dopo pezzo, con una stretta al cuore che non si dimentica.
Ma il vero nodo di questa poesia di Francesco Minervini, il suo battito più profondo, si rivela nell'ultima immagine. Lì si manifesta una contraddizione lacerante che, forse, è l'anima stessa di molti legami con la propria terra: un sogno antico di ritorno, di appartenenza, che si scontra, senza tregua, con l'impulso quasi disperato di fuggire via, per sempre. Non è un testo che giudica, piuttosto ti lascia addosso il peso e la malia di un luogo amato e ferito. Ti fa riflettere, con quella sua dolorosa ambivalenza, su quanto sia complicato, a volte, fare i conti con le proprie radici.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA