Notizie
Cerca
CONTROVERSO
11 Giugno 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di mercoledì 11 giugno 2025, è:
VACANZE AL MARE
di CAMILLA FERRIGNO di Bari
Il chiaro del cielo accoglie
nelle sue braccia
il sole dalla balaustra dell’orizzonte.
Le onde del mare
spruzzano di allegria
i giochi vivaci dei bambini.
Il libro sotto l’ombrellone
crea immaginari ponti
di libera fantasia.
La sera raggiunge la notte
nel suo abito scuro punteggiato
di cangiante scintillio.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Scorre lieve, come brezza leggera, la tessitura di questa poesia che si apre con un'immagine limpida e luminosa. L’autrice accompagna il lettore lungo una giornata estiva senza tempo, in cui gli elementi naturali non fanno da sfondo, ma si muovono come protagonisti discreti, partecipi e accoglienti. L’incipit si affida alla delicatezza di un cielo che «accoglie» il sole, gesto semplice ma ricco di potenza simbolica: è il giorno che si dispiega, è l’orizzonte che si lascia abitare.
Nel cuore della poesia — Vacanze al mare di Camilla Ferrigno — i versi si animano con la vitalità dei bambini e con l’immaginazione di chi trova riparo, sotto un ombrellone, nel piacere della lettura. È qui che l’esperienza personale e quella collettiva si intrecciano: i giochi sulla sabbia e i ponti della fantasia si incontrano in una narrazione che restituisce la bellezza delle piccole cose, senza retorica né forzature.
C’è, in questo componimento, un senso dell’equilibrio che si riflette tanto nella struttura quanto nel contenuto: ogni strofa è una piccola scena, una miniatura costruita con sobrietà e attenzione. La scelta delle parole è accurata, misurata, priva di orpelli, ma capace di evocare immagini nitide e immediate. Il tempo della poesia segue il ritmo naturale del giorno: si apre con la luce, attraversa il gioco e la fantasia, si chiude con la sera che accoglie la notte.
L’ultima immagine, quella della sera che si fonde con la notte, offre una chiusura elegante, visiva, quasi cinematografica: l’abito scuro del cielo si punteggia di stelle, in un passaggio che non segna una fine, ma piuttosto un’iniziazione al silenzio e alla contemplazione.
Una poesia breve, ma capace di contenere un’intera giornata: luminosa, vivace, intima. Una giornata da ricordare non per la sua eccezionalità, ma per la sua armonia, come un ricordo dolce che riaffiora quando meno ce lo aspettiamo.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA