Cerca
CONTROVERSO
06 Giugno 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di vernerdì 6 giugno 2025, è:
QUESTO È AMORE
di PAQUALE TOCCI di Massafra (TA)
Il tuo amore scalpita,
lima l’anima di ferro,
mi conduce ad esaltare l’eleganza.
Non tutto è semplice,
cosa bella e appagante è operare grazie all’amore
che sacrifica l’anima,
la rende vittima del fato
Eros stesso sa cosa voglio dire.
Passo dalla libertà al completamento.
Questi miei pochi versi si riflettono nello specchio,
ti mostrano l’anima
ascoltala.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
Il testo si apre con un'immagine potente e fisica dell’amore, descritto come una forza impetuosa capace di limare persino “l’anima di ferro”. Il sentimento non è descritto nei suoi tratti più gentili o romantici, ma come un’energia dinamica, che plasma, trasforma, perfino sottomette. In pochi versi si delinea un'esperienza affettiva intensa e totalizzante, dove la bellezza non è mai disgiunta dalla complessità, e il compimento interiore passa attraverso la fatica e il sacrificio.
C’è un’intuizione profonda in questo passaggio tra “libertà” e “completamento”: l’amore non è semplice abbandono o slancio, ma opera, tensione, quasi un atto etico, un farsi e rifarsi nel legame. Persino il riferimento a Eros, normalmente simbolo del desiderio e della spontaneità, qui si carica di una consapevolezza inedita, come se anche il dio sapesse cosa significa essere vittima e insieme artefice di una tale dedizione.
Lo specchio finale non è soltanto immagine riflessa, ma rivelazione: i versi diventano confessione e specchio dell’anima, un invito all’ascolto che non cerca spiegazioni, ma presenza. L’esperienza poetica si fa intima, sussurrata, chiedendo di essere accolta con silenzio e attenzione, come si fa con la verità più nuda.
C'è un ritmo interno che scandisce con precisione il passaggio da una condizione all'altra, come se ogni verso contenesse un moto, una svolta, una presa di coscienza. Pasquale Tocci non offre soluzioni, ma un attraversamento. E ciò che resta, dopo la lettura, è una voce sommessa che continua a pulsare dentro, come l’amore stesso.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA